Crostata al cacao e cioccolato bianco

RicetteBimby 5 Dolci Bimby 5 Crostata Bimby 5 Crostata al cacao e cioccolato bianco
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Se ami il cioccolato, ho una ricetta per te: la crostata al cioccolato bianco Bimby. Praticamente, un dolce golosissimo al doppio cioccolato, perché la frolla è fatta col cacao!

I dolci al cioccolato sono da sempre stati in cima alla lista dei miei dolci più amati e preparati. Prova e sperimenta, una delle scoperte che ho fatto in cucina, grazie al Bimby, è stata la pasta frolla al cacao. Da allora non la abbandono più.

Questa crostata oltre che buona è anche bella, grazie al contrasto tra base e ripieno. Se hai fantasia e manualità puoi giocare su questo e creare motivi decorativi sempre nuovi.

Crostata al cacao e cioccolato bianco Bimby

Crostata cacao e cioccolato bianco Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo di riposo 1 ora
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Per la frolla al cacao

  • 300 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 120 g di zucchero
  • Un uovo
  • 2 tuorli
  • Un pizzico di sale
  • 150 g di burro freddo

Per la crema al cioccolato bianco

  • 150 g di latte intero
  • 200 g di panna liquida
  • 40 g di zucchero
  • 2 tuorli
  • 25 g di fecola di patate
  • 150 g di cioccolato bianco

Istruzioni
 

  • Prepara la pasta frolla al cacao: inserisci nel boccale 300 g di farina 00, 30 g di cacao amaro in polvere, 120 g di zucchero, un uovo, 2 tuorli, un pizzico di sale e mescola 10 Sec. Vel. 4.
  • Aggiungi 150 g di burro freddo a pezzetti e lavora 30 Sec. Vel. 5.
  • Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola per alimenti e metti a riposare in frigorifero 30 Min.
  • Prepara la crema al cioccolato bianco: versa nel boccale pulito 150 g di latte, 200 g di panna liquida, 40 g di zucchero, 2 tuorli, 25 g di fecola e cuoci 6 Min. 90° Vel. 3.
  • Unisci 150 g di cioccolato bianco a pezzi e sciogli 3 Min. 50° Vel. 1.
  • Versa la crema in una ciotola, copri con la pellicola e tieni da parte in frigorifero.
  • Componi la crostata: stendi ¾ del panetto di pasta frolla in una teglia da 28 cm precedentemente imburrata.
  • Bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta e inforna 10 Min. a 180°.
  • Nel frattempo, con la pasta frolla rimasta ritaglia delle strisce di circa 1 cm.
  • Riprendi la teglia e versa al suo interno la crema al cioccolato bianco.
  • Con le strisce ritagliate forma il classico reticolato della crostata, facendolo aderire ai bordi del dolce.
  • Inforna la crostata 30 Min. a 180°.
  • Lasciala raffreddare 30 Min. prima di servire.

Note

Stendi la frolla tra due fogli di carta da forno oppure direttamente nella teglia, con le mani.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

6 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Maria
7 anni fa
Rispondi a  Marina

L’ho provata ieri…immangiabile! Non mi è riuscita la crema con cioccolato bianco. Ho seguito in maniera esatta la ricetta, mi piacerebbe confrontarmi per capire in cosa ho sbagliato. La crema che ho versato era completamente liquida e quando ho uscito la crostata dal forno sembrava uovo rappreso.

Lisa
Lisa
4 anni fa
Rispondi a 

Buonissima… complimenti!!! In casa la adorano tutti..

caterina
caterina
2 anni fa
Rispondi a 

Dosaggio corretto !! fatto in 2 versioni, anche normale col cioccolato al latte (2 figl, 2 gusti diversi!) , la crema venuta uonissima le torte pure … Grazie !!!

Manuela
Manuela
1 anno fa
Rispondi a 

Fatta ieri! TOP! Ricetta perfetta! Grazie Flavia! Ho soltanto aumentato la quantità di cacao a 50gr diminuendo quindi quello della farina (perchè preferivo una frolla più scura) e ho usato uno stampo da crostata di 26cm di diametro (è quello che avevo…).