Fagottini di mele

RicetteBimby 5 Uncategorized 5 Fagottini di mele
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Al forno o al bar gli occhi ti cadono su quei fragranti fagottini di mele ai quali proprio non sai resistere? Ecco la ricetta per fare i fagottini di mele col Bimby.

Io li adoro!! Non resisto proprio, così ho deciso di prepararli anche in casa. Posso anche realizzarli in versione mini e togliermi lo sfizio “contenendo” le calorie 😉

La mia passione per i dolci alle mele ha radici lontane… sicuro il primo amore sono state le frittelle alle mele, di cui sono sempre stata la fan numero uno!! A volte mi dispiace che a qualcuno in casa non piacciano tanto quanto a me, anche perché poi mi tocca inevitabilmente la dose doppia 😀 😀

Poi ho scoperto la classica torta di mele e solo più avanti lo strudel, che ho iniziato ad apprezzare da grandicella. La mia versione preferita è quella della torta di mele senza glutine, con farina di riso e fecola di patate: leggerissima!

Questi fagottini di mele Bimby si ispirano allo strudel. Provali: sono deliziosi!

N.B.: nella ricetta trovi come fare la pasta sfoglia veloce. Se ce l’hai già pronta, ti basta fare il ripieno e sono pronti in un battibaleno!

Fagottini di mele Bimby

Fagottini di mele Bimby

Tempo di preparazione 2 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo di riposo 1 ora 20 minuti
Porzioni 5 pezzi

Ingredienti
  

Per il ripieno

  • Un limone scorza e succo
  • 60 g di zucchero semolato
  • 300 g di mele
  • 30 g di uvetta sultanina
  • 10 g di pinoli
  • Cannella in polvere q.b.

Per la pasta sfoglia veloce

  • 100 g di acqua ghiacciata
  • 200 g di farina 00
  • 200 g di burro freddissimo a pezzi
  • Sale q.b.

Istruzioni
 

  • Prepara il ripieno: metti nel boccale la scorza di un limone e 60 g di zucchero 10 Sec. Vel. 10.
  • Raccogli sul fondo con la spatola. Ripeti 10 Sec. Vel. 8. Eventualmente, ripeti.
  • Taglia 300 g di mele a fette di 0,5 cm di spessore.
  • Aggiungi nel boccale le mele tagliate, il succo di un limone, 30 g di uvetta, 10 g di pinoli, una spolverata di cannella e mescola 1 Min. Antiorario Vel. 1. Metti in un contenitore e lascia insaporire.
  • (Se hai già la pasta sfoglia salta i passaggi qui sotto)
  • Nel frattempo, prepara la pasta sfoglia veloce: pesa in un bicchiere messo sul coperchio del boccale 100 g di acqua.
  • Metti il bicchiere in freezer fino a quando l’acqua non sarà ben fredda (devono formarsi i primi cristalli sui bordi dello specchio d’acqua).
  • Metti nel boccale 200 g di farina 00, 200 g di burro, il sale e frulla 15 Sec. Vel. 4.
  • Verso l’acqua ghiacciata dal foro del coperchio 15 Sec. Vel. 4.
  • Forma un panetto con l’impasto, avvolgilo con la pellicola e lascia riposare 20 Min. nel ripiano più basso del frigorifero.
  • Infarina il piano di lavoro e stendi la pasta con il matterello in un rettangolo di circa 20 x 40 cm. Posiziona il rettangolo tenendo un lato corto come base verso di te.
  • Piega il lembo inferiore di pasta fino a toccare la metà del rettangolo. Piega il lembo superiore fino a combaciare con quello inferiore. Infine, piega a metà: ecco la prima “piega da quattro”.
  • Fai un segno con il dito sulla pasta come promemoria.
  • Avvolgi nella pellicola e metti a riposare nella parte più bassa del frigorifero 20 Min.
  • Stendi leggermente la pasta col mattarello. Metti la pasta in modo che il lato corto sia la base verso di te e ripeti la piega da 4.
  • Fai due segni con il dito sulla pasta come promemoria.
  • Avvolgi nella pellicola e metti a riposare nella parte più bassa del frigorifero 20 Min.
  • Stendi leggermente col mattarello la pasta e ripeti ancora le pieghe da 4, fai tre segni col dito come promemoria e metti a riposare in frigorifero ancora 20 Min.
  • Ripeti per l’ultima volta la piega da 4 e metti a riposare in frigorifero ancora 20 Min. Ora la sfoglia è pronta per essere utilizzata!
  • (Se hai già la pasta sfoglia riprendi da qui)
  • Stendi la pasta sfoglia in un rettangolo 40×40 cm circa.
  • Col coltello dividi il rettangolo in 5 strisce.
  • Sulla metà sinistra di ciascuna striscia metti, al centro, un po’ del ripieno.
  • Piega la metà destra sulla metà sinistra in modo da chiudere il fagottino.
  • Chiudi con le dita tutti i bordi della pasta.
  • Con un coltello fai alcuni tagli orizzontali sulla superficie del rettangolo di pasta.
  • Metti i fagottini su una teglia coperta con carta da forno e cuoci in forno caldo 20-25 Min. 180°.

Note

Puoi usare lo zucchero di canna al posto di quello semolato.
Per un gusto leggermente alcolico, immergi l’uvetta nel rum per una mezz’ora e strizzala prima di aggiungerla al composto di mele.
Supergolosità: spennella la base dei fagottini con marmellata di fichi!!
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti