Pronta per colazioni indimenticabili? A colazione hai sicuramente mangiato la marmellata fatta da te almeno una volta… ma l’hai mai spalmata sulle TUE fette biscottate?
Tue, sì… Perché le fai tu con il Bimby!! 😀
Puoi spalmarci solo marmellata, oppure burro e marmellata o ancora miele o Nutella Bimby. Io le ho inaugurate con la marmellata di arance e zenzero, tu quale marmellata scegli? 🙂

Fette biscottate Bimby fatte in casa
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- 250 g di acqua
- ½ cubetto di lievito di birra fresco
- 5 g di zucchero
- 500 g di farina 0
- 30 g di burro
- 50 g di miele millefiori
- 2 uova medie
- Olio extravergine di oliva q.b.
Istruzioni
- Versa nel boccale 250 g di acqua, aggiungi ½ cubetto di lievito di birra fresco sbriciolato e 5 g di zucchero. Sciogli 30 Sec. 37° Vel. 2.
- Aggiungi 500 g di farina 0, 30 g di burro, 50 g di miele millefiori e 2 uova medie. Impasta 3 Min. Vel. Spiga.
- Fai lievitare nel boccale chiuso o in una ciotola coperta, fino a raddoppio, 2 Ore.
- Trasferisci l’impasto in uno stampo da plumcake unto con un po’ di olio extravergine di oliva e lascia lievitare coperto altre 2 Ore.
- Preriscalda il forno a 190° (statico), posiziona sul fondo del forno una teglia piena di acqua e cuoci 30 Min. a 190°. Lascia freddare.
- Estrai il pane dallo stampo, taglialo a fette alte 1 cm circa e posizionale sulla placca del forno ricoperta di carta da forno.
- Tosta le fette biscottate in forno già caldo 20 Min. a 160°, fino a quando diventano dorate.
- Sforna e lascia freddare prima di utilizzare.
Note
Per fare delle belle fette io faccio così: il pane lo preparo anche il giorno prima, così ha il tempo di asciugarsi un po’, poi lo affetto e lo tosto.
Ogni forno è diverso. Per non sbagliare, considera che il pane è cotto quando è ben dorato in superficie. Se necessario, fai la prova stecchino.
Conserva le fette in un sacchetto di carta per il pane: dureranno diversi giorni!
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

