Frittata dolce di mele

RicetteBimby 5 Dolci Bimby 5 Frittata dolce di mele
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

La frittata dolce di mele Bimby è una ricetta semplice e buona, che sa di altri tempi. Uova spumose e mele cotte cosparse con lo zucchero vanigliato e accompagnate da una buona marmellata di mirtilli!

Una merenda degna di uno scalatore, che puoi preparare dopo una giornata di sport o come pasto alternativo.

Io a volte faccio la cena dolce e questa frittata è l’ideale per l’occasione.

Frittata dolce di mele Bimby

Frittata dolce di mele Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 8 minuti
Tempo di cottura 12 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 2 mele Royal 275 g da pulite
  • 150 g di farina 0
  • 6 uova intere
  • 100 g di latte intero
  • 100 g di panna fresca
  • 20 g di zucchero a velo vanigliato più per la finitura
  • Cannella q.b.
  • 15 g di rum
  • Sale q.b.
  • 50 g di burro
  • 70 g di zucchero semolato
  • Marmellata di mirtilli q.b.

Istruzioni
 

  • Sbuccia 2 mele Royal (275 g da pulite) e tagliale a fettine sottili. Tieni da parte.
  • Metti nel boccale 150 g di farina 0, 6 tuorli, 100 g di latte intero, 100 g di panna fresca, 20 g di zucchero a velo vanigliato, una spolverata di cannella e 15 g di rum. Amalgama 30 Sec. Vel. 4.
  • Versa il composto in una ciotola ampia.
  • Lava il boccale, asciugalo perfettamente e inserisci 6 albumi e un pizzico di sale. Inserisci la farfalla e monta a neve ferma 6 Min. Vel. 4.
  • Nel frattempo, metti in una padella antiaderente 50 g di burro, scioglilo, aggiungi le mele e 70 g di zucchero semolato e lasciamo caramellare circa 4 Min.
  • Unisci gli albumi montati al composto delicatamente e versa tutto nella stessa padella in cui hai caramellato le mele. Cuoci a fuoco medio 5 Min., girando a metà cottura.
  • Preriscalda il forno a 200° e trasferisci la frittata in una teglia ricoperta di carta da forno. Cuoci 4 Min. a 200°.
  • Dividi la frittata in pezzi con una forchetta, mettili su un piatto da portata, cospargi con zucchero a velo vanigliato e servi con marmellata di mirtilli.

Note

Mi raccomando: usa uova fresche e a temperatura ambiente!
L’ideale sarebbe cuocere la frittata in una padella dalla quale si stacca il manico, così puoi passarla direttamente in forno. 😉
Almeno una volta, prova ad accompagnare la frittata con gelato al mirtillo al posto della marmellata: divina!!
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti