Frolla al farro

Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Sei una patita di crostate e biscottini? Ecco una frolla che non ti lascerà delusa, sana, leggera e senza uova: la frolla al farro col Bimby!

La ricetta si ispira (molto) liberamente alla frolla di Montersino.

Il suo sapore rustico si abbina molto bene a marmellate scure: lamponi, more, mirtilli, ribes rossi… Ci stanno bene anche mandorle e pinoli, magari non le noci, perché ne accentuano il sapore rustico (ma sono gusti).

Io ci faccio anche dei biscottini semplici o ci aggiungo bacche di goji, frutta secca, uva sultanina. Insomma, è una base molto versatile, di quelle che fanno impazzire chi ama i sapori intensi!!

Bene, spero davvero che tu voglia provare questa frolla al farro Bimby, anche perché non devi comprare la farina di farro per forza… puoi farla nel Bimby 😉

Con il farro io ci faccio anche il pane e la pizza!

Se ti va, quando la prepari, scatta una foto del tuo dolce e mandamela su Facebook o taggami su Instagram, così potrai condividere le tue idee con le altre amiche di Ricette Bimby!

Frolla al farro Bimby

Frolla al farro Bimby

Tempo di preparazione 2 minuti
Tempo di riposo 1 ora
Porzioni 500 g

Ingredienti
  

  • 300 g di farro o 300 g di farina di farro
  • 75 g di acqua
  • 110 di zucchero di canna
  • 40 g di olio di semi di girasole
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 120 g di farina 00
  • 5 g di lievito per dolci
  • Un pizzico di cannella

Istruzioni
 

  • Metti 300 g di farro nel boccale e polverizza 1 Min. Vel. 10. Metti da parte in una ciotola.
  • Versa nel boccale 75 g di acqua, 110 g di zucchero di canna e sciogli 3 Min. 37° Vel. 3.
  • Lascia raffreddare senza coperchio.
  • Unisci 40 g di olio si semi, 30 g di olio di oliva e mescola 1 Min. Vel. 4.
  • Metti la ciotola con la farina di farro sul coperchio, attiva la bilancia e aggiungi 120 g di farina 00, 5 g di lievito per dolci e una presa di cannella.
  • Mescola gli ingredienti.
  • Con le lame in movimento, versa il mix di farine e lievito 10 Sec. Vel. 3 e poi 20 Sec. Vel. Spiga.
  • Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero 1 Ora.
  • Utilizza la frolla come preferisci! Ci puoi fare dei biscotti o una crostata 😉
  • Per la cottura, regolati in base al dolce che fai, crostata o biscotti.

Note

Puoi anche usare solo olio di semi di girasole, in questo modo il sapore sarà più leggero!
Questa frolla è perfetta per chi è intollerante o allergico alle uova.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti