Frullato ipocalorico idratante

RicetteBimby 5 Bevande 5 Frullato ipocalorico idratante
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Fa caldo, hai sete e ti viene anche una gran fame? Allora devi fare assolutamente un buon frullato ipocalorico idratante col Bimby!

Placa la fame, reidrata e rinfresca come non mai! Grazie alle fibre (che aiutano il senso di sazietà) e agli ingredienti detox, cetriolo e zenzero, ma anche mela e spinaci, è un alleato fantastico per la salute, senza contare che assumi vitamine 🙂

Insomma, questa ricetta è la mia ricetta dell’estate, quella che preparo solo per me e che metto nel frigo sapendo che ne trovo sempre un pochino da gustare… Però ogni tanto il livello nella caraffa scende e io guardo sospettosa chi può averlo assaggiato! 😉

Scherzi a parte, è davvero un buon frullato che fa bene (la mia pelle cambia e da spenta e grigia si fa compatta e rosea!) e che può aiutare a fare rifornimento anche di sali minerali, senza dover ricorrere a preparati calorici!

È quasi inutile sottolineare che è un alleato perfetto per la dieta. Ma non è essenziale stare a dieta per dover preparare questo frullato ipocalorico idratante Bimby! Basta avere voglia di qualcosa di buono e sano da sorseggiare 😀

Sei una fan dei frullati? Prova anche il frullato dimagrante e gli smoothie col Bimby.

Per conservarli evita le bottiglie in plastica e preferisci una buona caraffa in vetro, preferibilmente col tappo.

Frullato ipocalorico idratante Bimby

Frullato ipocalorico idratante Bimby

Tempo di preparazione 2 minuti
Porzioni 800 g

Ingredienti
  

  • 200 g di cetriolo
  • 300 g di mele verdi
  • 2 cm di radice di zenzero fresca
  • 20 g di succo di limone
  • Pepe rosa q.b. facoltativo
  • 100 g di spinaci
  • 300 g di acqua

Istruzioni
 

  • Lava gli spinaci ed elimina i gambi più duri.
  • Lava e pela il cetriolo, le mele verdi e taglia e sbuccia 2 cm di zenzero.
  • Metti nel boccale 200 g di cetriolo, 300 g di mele, lo zenzero, 20 g di succo di limone, qualche bacca di pepe rosa e frulla 30 Sec. Vel. 6.
  • Aggiungi 100 g di spinaci privati dei gambi e frulla ancora 30 Sec. Vel. 7.
  • Aggiungi 300 g di acqua e continua a frullare 20 Sec. Vel. 7 aumentando gli ultimi 5 Sec. a Vel. 9.
  • Versa nei bicchieri e servi subito!

Note

Vuoi avere gli ingredienti pronti e sempre a disposizione? Pulisci e taglia mele e verdure (tranne gli spinaci) e congelale in vaschette o sacchetti ermetici. Usale direttamente congelate!
Se il frullato è troppo denso per i tuoi gusti (dipende sempre dall’acqua di vegetazione), aumenta la quantità di acqua a piacere.
Questa ricetta è perfetta se devi placare la fame e non vuoi prendere troppe calorie: puoi tenere il frullato in frigorifero e berlo anche 2 o 3 volte al giorno per aiutarti con il senso di sazietà 😉
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

1 Commento
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Carla
Carla
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Molto interessante la voglio provare