Hai comprato una bella pianta di verza? Perfetto! Le foglie esterne si prestano a una preparazione che io adoro e che qui ti propongo in una versione speciale: gli involtini di verza Bimby!
Si tratta della versione vegetariana – ma anche vegana, perché non ci sono proteine di origine animale – dei più celebri involtini di verza e carne.
Anche se non seguo una dieta vegetariana o vegana, mi fa piacere variare il mio menu con ricette di questo tipo. Le trovo sane, gustose e leggere 🙂

Involtini di verza Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- 500 g di acqua
- 500 g di patate rosse
- 8 foglie esterne di cavolo verza
- 30 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- Peperoncino q.b.
- 150 g di funghi pleurotus
- 200 g di verza
- 10 g di funghi secchi
- Sale q.b.
Istruzioni
- Versa nel Bimby 500 g di acqua.
- Sbuccia 500 g di patate, tagliale a pezzettoni e mettile nel cestello. Posiziona il cestello nel boccale.
- Sistema nel Varoma 8 foglie di verza pulite, mettilo sul coperchio e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Tieni da parte patate e verza.
- Svuota il boccale e asciugalo.
- Versa nel boccale 30 g di olio, aggiungi uno spicchio di aglio sbucciato e privato del germe centrale, poco peperoncino e rosola 2 Min. 100° Vel. 1.
- Aggiungi 150 g di funghi pleorotus puliti e tagliati a pezzettoni e cuoci 5 Min. 100° Vel. Soft, senza misurino. Metti da parte i funghi, lasciando però il liquido di cottura nel boccale.
- Aggiungi 200 g di verza tagliata a striscioline e cuoci 10 Min. 100° Vel. Soft.
- Nel frattempo metti 10 g di funghi secchi ammollo in acqua tiepida.
- Aggiungi i funghi pleurotus e le patate tenuti da parte, una presa di sale, i funghi ammollati scolati dal loro liquido e frulla 20 Sec. Vel. 4. Lascia stiepidire.
- Preriscalda il forno a 200°.
- Prendi una foglia di verza, mettila su un tagliere con la costa centrale verso il basso, taglia questa parte, che è più dura.
- Metti al centro della foglia un po’ di composto di patate, ripiega i lembi laterali verso il centro e arrotola l’involtino dal basso verso l’alto.
- Ripetiamo con le altre foglie.
- Metti gli involtini in una teglia con poco olio e sale e scalda in forno 10 Min. a 200°.
Note
Trucco anti-fallimento: metti nel Varoma una foglia di verza in più! Se se ne dovesse rompere qualcuna… puoi sempre usarla per chiudere i “buchi”.
Puoi preparare gli involtini in anticipo e passarli in forno al momento di servirli.
Se ti piace e se non sei vegana, aggiungi al centro del ripieno un cubetto di formaggio tipo fontina, oppure copri con fettine sottili di formaggio gli involtini.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

