Marmellata di albicocche

RicetteBimby 5 Marmellate Bimby e Conserve 5 Marmellata di albicocche
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Quando è tempo di albicocche, cosa c’è di meglio che fare un po’ di scorta per l’inverno e preparare una confettura o marmellata di albicocche Bimby?

Quando vedo al mercato le albicocche belle, sode, rotondette, arancioni al punto giusto (non quell’arancione chiaro chiaro un po’ smunto), niente buchetti neri, il mio fruttivendolo di fiducia mi capisce al volo e rafforza il mio desiderio raccontandomi che quelle belle albicocche sono dell’albero suo, che ci pensa lui di persona, che non ci mette niente ecc. A quel punto non ascolto più, perché sono già convinta.

10 kg e non ci penso più. Tanto ho la macchina per caricarle. 🙂

Ok, ma 10 kg di albicocche, per quanto sono buone, ce ne vuole per mangiarle. E allora, al via le scorte per l’inverno: una bella confettura di albicocche.

La marmellata di albicocche Bimby ti ha fatto venire voglia di fare scorta? Scopri tutte le marmellate Bimby!

Sei a dieta? Puoi sempre provare la ricetta della marmellata di albicocche senza zucchero 😉

Per conservarle io uso ormai da anni i vasetti col tappo (che poi posso sostituire per le marmellate e confetture nuove)! Ne faccio una bella scorta così poi non ci penso più.

Marmellata di albicocche Bimby

Marmellata di albicocche Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni 1 kg

Ingredienti
  

  • 1000 g di albicocche
  • 500 g di zucchero
  • Una scorza di limone non trattato
  • 2 cucchiai di succo di limone

Istruzioni
 

  • Lava bene 1000 g di albicocche, privale del nocciolo e tagliale a pezzi.
  • Metti le albicocche nel boccale insieme a 500 g di zucchero, alla scorza di un limone e 2 cucchiai di succo di limone. Cuoci 40 Min. 100° Vel. 2.
  • Fai addensare cuocendo a 10 Min. Temp. Varoma Vel. 2.
  • Se preferisci una confettura passata, frulla 30 Sec. Vel. 4-5.
  • Togli il boccale, lascia riposare per 5 Min. e poi versa la confettura ancora calda in vasetti di vetro sterilizzati, chiudili con il coperchio, capovolgili e lasciali raffreddare capovolti in modo che si crei il sottovuoto.

Note

Per invasare la marmellata in tutta sicurezza dai un’occhiata ai consigli che ho scritto su come sterilizzare i vasetti.
Consiglio di Cristina: per avere una confettura più particolare da usare anche per crostate e dolci si possono aggiungere 100 gr di pistacchi scottati per qualche minuto in acqua bollente (e privati della pellicina) 15 minuti prima di terminare la cottura della confettura.
Antonella, fan della pagina Facebook di Ricette Bimby: “Io metto solo 300 g di zucchero di canna e aggiungo mezza mela a pezzetti che aiuta a condensare. Alla fine ‘avvolgo’ tutti i barattoli capovolti dentro un paio di coperte fino a che si raffreddano, circa 24 ore. È un metodo antico di pastorizzazione casareccia ma funziona”.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

18 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Cosetta
8 anni fa
Rispondi a  Antonietta

Fatta…due volte di seguito….buonissima?

Laura
8 anni fa
Rispondi a  Daniela

Ottima ma senza bollire dopo i vasetti ottenuti giusto? Ma quanto tempo durano così?

Mara
8 anni fa
Rispondi a  Enza

Fatta oggi,perfetta !! buonissima

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Sono contenta! Buona scorpacciata 😉

Terry
8 anni fa
Rispondi a  Massimo

Sono a dieta posso mettere meno zucchero???

Anna Fornarotto
Anna Fornarotto
6 anni fa
Rispondi a  Katia

Nella ricetta dici di pesare 1 Kg di albicocche e togliere dopo il nocciolo. Troppo dolce

Luigina
6 anni fa
Rispondi a  Silvia

Io non ho trovato la velocità antiorario se la facevo velocità 2 non antiorario si sarebbe attaccata

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Ciao Luigina, l’antiorario si trova sui modelli Bimby dal TM31 in poi. Se non lo hai puoi farla comuqnue, solo, avrai una confettura più frullata 😉 Buona cucina!

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Ciao Anna, puoi ridurre la quantità di zucchero a piacere!

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Ciao Laura, se i vasetti sono già sterilizzati non serve. Se vuoi, qui trovi i miei consigli su come sterilizzare barattoli e vasetti per la marmellata: https://www.ricette-bimby.com/sterilizzare-barattoli-vasetti-marmellata/

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Sono contenta che ti sia piaciuta!!!

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Ciao Terry, assolutamente sì 😉

barbara
barbara
6 anni fa
Rispondi a  Sabrina

ciao Laura, scusa la domanda forse sciocca… quando parli di 1 kg di albicocche si intende con il nocciolo?
grazie

Patrizia Galli
Patrizia Galli
6 anni fa
Rispondi a  lillo

Ho fatto piu volte la marmellata con questa ricetta ottima e perfetta grazie

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Grazie a te 🙂

Elena Vitali
Elena Vitali
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Buondi, hai ricette di marmellate denxa zucchero?

Flavia
Amministratore
5 anni fa
Rispondi a  Marisa

Ciao Elena, ci sto pensando. Le marmellate di questo tipo hanno una conservazione molto ridotta nel tempo… per questo alla fine non le preparo spesso. Metterò comunque molto presto qualche ricettina semplice 🙂 Grazie e buona cucina!

Ennio
Ennio
2 anni fa
Rispondi a 

troppo zucchero:
viene buonissima con albicocche mature 1 kg e 100gr. di zucchero integrale