La zuppa di pane alla pugliese è uno dei piatti più semplici e buoni che possano esistere. Pane morbido, cotto nell’acqua con verdure di campo, la cui varietà cambia da località a località, il pancotto pugliese Bimby è facile, veloce e si può preparare praticamente in ogni stagione!
Eh sì, perché questa zuppetta è molto buona anche fredda, condita con un giro d’olio extravergine di oliva, di quello buono.
Ora, qualcuno leggendo le verdure che ho inserito nell’elenco ingredienti dirà: “dalle mie parti non si usa affatto la bieta ma solo cime di rapa”; “da me invece solo verdure selvatiche e alla fine si mette il pecorino!” O, ancora, ci sarà chi prepara questa zuppa col finocchio selvatico e ci aggiunge le olive, chi cicoria e chi verdure di campo miste.
Comunque si prepari, con qualunque verdura si voglia preparare, la base è sempre la stessa e la puoi variare a piacere!!
Io ti ho proposto una versione adatta un po’ a tutta Italia, nello spirito di condivisione e unità 🙂
Però sarò ben lieta di accogliere nei commenti sotto tutte le vostre versioni casalinghe e tradizionali (magari scrivete anche di quale zona è tipica la versione che descrivete!) del pancotto pugliese Bimby, che ci aiuteranno a sperimentare tante declinazioni di un piatto intramontabile e versatilissimo.
E come dico spesso: W la Puglia!!! Prepara altre ricette pugliesi col Bimby 🙂

Pancotto pugliese Bimby
Ingredienti
- 40 g di olio extravergine di oliva + q.b. per condire
- Uno spicchio di aglio
- ½ cipolla
- Una patata
- 300 g di bieta
- 200 g di cime di rapa
- 50 g di zucchina
- Sale q.b.
- 400 g di acqua calda
- 200 g di pane raffermo
- Peperoncino q.b.
Istruzioni
- Metti nel boccale 40 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, 1/2 cipolla e soffriggi 1 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
- Aggiungi una patata a fettine sottili, 300 g di bieta pulita, 200 g di cime di rapa, 50 g di zucchina a fettine, una presa di sale, 400 g di acqua calda e cuoci 18 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
- Unisci 200 g di pane raffermo tagliato a pezzi grossi e cuoci 1 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
- Versa il pancotto nei piatti.
- Servi con una spolverata di peperoncino e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.


Buona semplice grazie