Decorare i dolci è la tua passione? Allora sei di certo una fan della pasta di zucchero!! Ecco qui una ricetta utilissima: la pasta di zucchero senza glucosio Bimby.
Ricordo ancora le prime volte in cui frequentavo i forum di appassionati di cake design. Ogni tanto leggevo cose del tipo: “ma voi la PDZ la comprate già fatta o la preparate in casa?”, oppure “ho fatto una PDZ perfetta!!”
E io pensavo: ma cos’è? La pasta di zucchero!! Ecco cosa. Il principale cruccio di tutti era andare a cercare questo benedetto glucosio che fino a qualche anno fa non è che si trovasse così facilmente…
E ancora oggi, magari ti viene voglia di farla, ma andare a cercare il glucosio non rientra nei tuoi programmi. Nessun problema! Puoi farla col miele 😉
Ecco qui la ricettina che uso io. Buon lavoro!

Pasta di zucchero senza glucosio Bimby
Ingredienti
- 6 g di gelatina in fogli
- 35 g di acqua molto fredda
- 650 g di zucchero semolato
- 55 g di miele
- Zucchero a velo q.b.
Istruzioni
- Metti 6 g di gelatina in fogli in ammollo in 35 g di acqua molto fredda per 10 Min.
- Metti nel boccale ben asciutto 300 g di zucchero semolato e rendilo a velo 1 Min. Vel. 10. Tieni da parte.
- Ripeti l’operazione con altri 350 g di zucchero 1 Min. Vel. 10 e uniscilo al precedente.
- Versa nel boccale, senza lavarlo, la gelatina strizzata con tutta l’acqua dell’ammollo e sciogli 1 Min. 37° Vel. 1.
- Unisci 55 g di miele e sciogli ancora 1 Min. Vel. 2.
- Quando il boccale si è raffreddato, fai andare il Bimby a Vel. 5 e versa poco per volta con un cucchiaio, dal foro del coperchio, lo zucchero a velo. Continua ad amalgamare 1 Min. Vel. 5.
- Se vedi che è ancora un po’ troppo morbido, aggiungi un poco di zucchero a velo e continua per altri 30 Sec.
- Rovescia su un piano di lavoro che non sia poroso (non di legno, ma di vetro, marmo o di altro materiale liscio e non poroso). Lavora l’impasto con le mani fino a formare una palla morbida e liscia, aiutandoti con lo zucchero velo.
- Avvolgi bene la pasta di zucchero con della pellicola trasparente e lasciala riposare in luogo fresco per circa 30 Min. prima di utilizzarla.
- Per colorare la pasta di zucchero, prendine una piccola parte e aggiungi ½ cucchiaino scarso di colorante in gel, impasta fino a quando la pasta avrà un colore omogeneo, aiutandoti, se serve, con lo zucchero a velo.
- Se il colore risultasse più acceso di quanto hai immaginato, aggiungi una parte della pasta ancora bianca e impasta fino ad amalgamare completamente le due parti.
- Conserva la pasta di zucchero avvolta nella pellicola per alimenti e poi chiudila in un barattolo ermetico.

