Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

D’inverno le minestre con pasta e legumi, come la pasta e ceci Bimby, sono una vera benedizione, visto che possono essere considerate un piatto unico che sazia, nutre in modo sano e delizia il palato. E poi sono davvero economiche!

La pasta e ceci che piace a casa mia è quella cremosa, ma per ottenere la consistenza che piace a ognuno basta aggiungere acqua. Alcuni, infatti, preferiscono quasi una minestra, altri una base vellutata, altri una pasta più asciutta, alla romana. Ecco, anche, con il Bimby puoi cucinarla come più ti piace! 😉

La pasta e ceci Bimby si può preparare con i ceci precotti. Che ti li abbia cotti in casa o che si tratti dei ceci in scatola, meglio se in vetro, fa lo stesso. La cosa a cui personalmente tengo è che i ceci siano italiani, preferibilmente bio o comunque di aziende agricole che conosco.

In Italia i ceci si coltivano prevalentemente in Abruzzo e in Sicilia, ma ci sono anche ceci “speciali”! Qui nel Lazio è famoso il cece del solco dritto di Valentano (VT), un comune della Tuscia che affaccia sul lago di Bolsena. Se ci capiti, puoi fare una scorta di ceci 🙂

Con i ceci puoi preparare tanti piatti molto buoni, come la panissa, la farinata di ceci… e qui sul trovi tante altre ricettine buonissime: basta cliccare sulla parola “ceci“!

Se prepari questa pasta e ceci fammi sapere cosa ne pensi con un commento in fondo alla pagina oppure scrivendomi su Facebook.

Pasta e ceci Bimby

Pasta e ceci Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo di riposo 2 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 40 g olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 acciughe o alici sott’olio
  • Rosmarino q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • 100 g di polpa di pomodoro a pezzi o pelati
  • 400 g di ceci lessati
  • 500 g di acqua
  • Un cucchiaino di dado Bimby
  • 200 g di ditalini rigati

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 40 g di olio, 2 spicchi d'aglio in camicia, 2 acciughe, il rosmarino e il peperoncino. Stufa 5 min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi 100 g di polpa di pomodoro e fai insaporire 3 Min. 100° Vel. 1. Se usi i pelati, scolali dal loro liquido e tagliali a pezzettini.
  • Elimina l'aglio, aggiungi 200 g ceci e frulla 15 Sec. Vel. 5.
  • Versa 500 g di acqua, aggiungi un cucchiaino di dado, 200 g di ceci interi e porta a ebollizione 8 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
  • Aggiungi 200 g pasta dal foro del coperchio e cuoci per il Tempo indicato sulla confezione 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Assaggia la pasta per verificare sapidità e cottura. Se necessario aggiungi del sale e prolunga la cottura 1-2 Min.
  • Versa in una zuppiera e lascia riposare 2 Min. prima di servire.

Note

L’acqua è dosata per una pasta cremosa. Se la preferisci più morbida, aggiungi dai 100 ai 200 gr di acqua.
Se la pasta tende a scuocere, la volta successiva cuoci per il Tempo indicato sulla confezione meno 1 Min.
Puoi preparare la pasta e ceci anche per 2 persone: basta dimezzare le dosi.
Buonissima anche con pasta all’uovo tipo maltagliati, la pasta e ceci si adatta perfettamente a tutti i formati corti sia lisci sia rigati.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

14 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Milena
8 anni fa
Rispondi a  antonella

È superlativa. L’ho preparata ieri per la prima volta e oggi???….BIS!!!

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  tina

Grazie Milena! Sono contenta che ti sia piaciuta 😀

Rebecca
8 anni fa
Rispondi a  Iole

Fantastica, in assoluto una delle mie preferite!

Teresa
8 anni fa
Rispondi a  Laura

Non avendo le alici ho messo la pancetta affumicata devo dire che è venuta Buonissima ?

Claudia
7 anni fa
Rispondi a  Agata

Ottima. Come tutte le altre, del resto… Complimenti

Angela
7 anni fa

buonissima, perfetta

Celeste
7 anni fa
Rispondi a  Margherita

Io l’ho fatta senza alici, con pomodorini aggiunti
Un poco di alloro e senza dado. Ho aggiunto pecorino e parmigiano a fine cottura. Ottima!!

Elisabetta
Elisabetta
6 anni fa
Rispondi a  Cinzia

Ottima ricetta, ha convinto tutta la famiglia

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Laura

Grazie Elisabetta, sono contenta 🙂

Arianna
Arianna
6 anni fa
Rispondi a  Anna

Posso usarla come ricetta per fare pasta e fagioli sostituendo i ceci con i fagioli?

Cla
Cla
6 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

L’ho provata oggi e devo dire che è buonissima. Io l’aglio l’ho tagliato a pezzetti e non l’ho tolto, e anziché 200gr di pasta, ne ho messa solo la metà, perché poi diventa troppo densa per i miei gusti e per finire ci ho aggiunto anche un po’ di salvia. E’ favolosa! Grazie Flavia 🙂

Cla
Cla
6 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

ciao Arianna, io direi proprio di si! 😉

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Lorena

Ciao Cla, Grazie mille per la tua versione!! Proverò di sicuro la tua versione, anche perché pasta e ceci qui a casa la preparo spesso 🙂 Mi intriga molto la salvia…

Alessia
Alessia
1 anno fa
Rispondi a 

Super buona, l ha apprezzata anche il mio bimbo di 3 anni. Ottima davvero.