Voglia di sapori decisi? Ecco la ricetta del pesto di capperi Bimby, un pesto adatto al primo, delizioso se si tratta di condire una bruschetta e perfetto per aromatizzare un’insalata di patate, tonno e pomodori.
Per preparare questa ricetta ti servono dei capperi sotto sale, meglio se di Pantelleria, delle mandorle pelate, del buon olio extravergine di oliva, basilico e menta (o prezzemolo, se la menta proprio non ti piace!).
Il procedimento è velocissimo, una manciata di secondi, quello che serve, però, è un ammollo fatto bene prima e un riposo di almeno 1 giorno dopo. Quindi quando vuoi prepararlo, devi farlo il giorno prima per il successivo.
Questo pesto è in grado di accendere la pasta, magari con l’aggiunta di qualche pomodorino tagliato in quarti, di dare brio a una bruschetta o a un’insalata estiva, anche di farro o di orzo.
Gli abbinamenti che preferisco sono col pomodoro e con il tonno, questo meglio se fresco e cotto al vapore! Puoi comunque ispirarti agli abbinamenti classici legati ai capperi che sono, oltre quelli che ti ho ricordato, olive, alici, sgombro…
Prepara anche tu il pesto di capperi Bimby e fammi sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto o sulla mia pagina Facebook 😉
Cerchi altre idee per il pesto? Le trovi qui: PESTO BIMBY

Pesto di capperi Bimby
Ingredienti
- 150 g di capperi sotto sale
- 120 g di olio extravergine di oliva + q.b. per conservare
- 80 g di mandorle pelate
- 6 foglie di menta
- 10 g di basilico
Istruzioni
- Metti 150 g i capperi sotto sale in una ciotola con abbondante acqua fredda. Lasciali a bagno per almeno 1 Ora.
- Sciacqua molto bene i capperi per 3 volte e mettili ad asciugare su carta assorbente per circa 30 Min.
- Pesa 120 g di olio extravergine di oliva in una ciotola appoggiata sul coperchio chiuso del boccale e metti da parte.
- Metti nel boccale 80 g di mandorle pelate (se ti piace, prima tostale un pochino in padella o al forno), 6 foglie di menta, 10/15 g di foglie di basilico, i capperi messi da parte e frulla 20 Sec. Vel. 7.
- Versiamo l’olio extravergine di oliva tenuta da parte lentamente, a filo, dal foro del coperchio, con le lame in movimento Vel. 3.
- Una volta versato l’olio continua a frullare 10 Sec. Vel. 5.
- Trasferisci il pesto di capperi in un vasetto con chiusura ermetica.
- Copri la superficie con un filo di olio extravergine di oliva e metti in frigorifero a riposare per 24 Ore (in questo modo i sapori si amalgameranno a dovere!).
- Con queste dosi puoi condire una pasta per 4 persone.

