Pesto di rucola

RicetteBimby 5 Salse e condimenti 5 Pesto di rucola
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Voglia di un pesto sfizioso? Prova il pesto di rucola col Bimby! Vivace e gustoso, io uso spessissimo il pesto di rucola, sia in estate che in inverno. E sai perché?

In generale, a casa mia vanno tutti pazzi per il pesto classico… D’inverno, però, il basilico non è così saporito come in estate e le riserve di pesto genovese che conservo in freezer, ahimé, spariscono presto!

Così quando abbiamo voglia di pesto durante la stagione fredda, punto su un’erbetta che è sempre buona: la rucola!

Diciamo che questa è la molla che mi ha fatto conoscere e preparare il pesto di rucola col Bimby. Di fatto lo preparo in ogni stagione e, soprattutto in primavera e in estate, mi regala una grande soddisfazione.

Perché questo pesto venga buono devi assaggiare prima la rucola: non deve essere troppo piccante, ma un po’ delicata. Scegli una rucola gentile, magari non quella selvatica, che tende ad avere un sapore più intenso 😉

Io la preparo con i pinoli, ma se tu hai delle varianti interessanti che vuoi propormi (con noci, mandorle ecc.) scrivimelo pure nei commenti qui sotto o sulla mia pagina Facebook!

Si presta ad accompagnare la pasta, delle lasagne, ma anche a fare da base in un sandwich o tramezzino, soprattutto se ci metti prosciutto crudo o bresaola!!

Buona cucina 🙂

Pesto di rucola Bimby

Pesto di rucola Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 1 minute
Porzioni 400 g

Ingredienti
  

  • 120 g di rucola
  • 60 g di parmigiano reggiano
  • 60 g di nocciole tostate
  • 140 g di olio extravergine di oliva
  • Uno spicchio di aglio
  • Sale q.b.

Istruzioni
 

  • Lava bene 120 g di rucola togliendo i gambi e poi asciugala. Io uso il classico asciuga insalata.
  • Metti nel boccale la rucola, uno spicchio d'aglio, 60 g di parmigiano, 60 g di nocciole tostate e trita 10 Sec. Vel. 8.
  • Porta con la spatola sul fondo, aggiungi 140 g di olio e frulla 20 Sec. Vel. 4.
  • Usa per condire la pasta o per una bruschetta!

Note

Puoi usare questo pesto fresco oppure conservarlo in freezer come faccio io, dividendolo in vasetti puliti e sanificati. Quando li vuoi usare ti basta sciogliere il pesto congelato nella padella dove ripassi la pasta, aggiungendo un po’ di acqua di cottura e facendo riscaldare a fuoco basso mentre la pasta si cuoce.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

3 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Tina
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Posso conservarlo in barattolini con uno strato di olio ? Grazie

Isabella
Isabella
3 anni fa
Rispondi a 

È buono anche con i pistacchi al post dei pinoli.
Io lo faccio spesso e lo metto nel freezer.

Flavia
Amministratore
3 anni fa
Rispondi a 

Ottima idea! Grazie ❤️