Quando ero piccola la mamma di una mia compagna di scuola mi offriva le tagliatelle dolci di Carnevale Bimby. Mi affascinavano tanto perché sembravano stelle filanti pronte da soffiare!
E dopo tanti anni, finalmente, le ho fatte con il Bimby! 🙂
Come tante ricette di Carnevale, anche queste tagliatelle dolci sono fritte e non richiedono lievitazione. Così posso farle anche all’ultimo minuto e friggerle tra una chiacchiera e l’altra. 😉
Queste sono tagliatelle dolci fritte al limone, ma tu puoi aromatizzarle anche all’arancia. Vengono anche chiamate tagliatelle dolci fritte caramellate, perché appunto la superficie viene caramellata con lo zucchero.
Non vuoi caramellarle con lo zucchero? Prova ad utilizzare il miele ;-).
Sono dei dolcetti di Carnevale molto semplici da fare, buonissimi da mangiare e di grande effetto visivo con i bimbi!
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi anche sui social: Instagram e Facebook.
Vuoi sapere dove buttare l’olio di frittura? Clicca sul link!
Qualcuno ama fare le tagliatelle dolci di carnevale al forno, così sono più leggere.
Cerchi altre idee per i tuoi dolci di carnevale? guarda le ricette delle castagnole alla Nutella o delle castagnole fritte con crema o delle frappe di carnevale.
Buona cucina con le tagliatelle dolci di Carnevale Bimby!

Tagliatelle dolci di Carnevale Bimby
Ingredienti
- Una scorza di limone non trattato
- 3 uova
- 300 g di farina
- 2 cucchiai di Marsala secco o rum
- 200 g di zucchero
Istruzioni
- Lava e pela il limone e metti la scorza nel boccale. 10 Sec. Vel. 8.
- Raccogli sul fondo e ripeti 5 Sec. Vel. 8. Metti da parte.
- Metti nel boccale pulito 3 uova, 300 g di farina, 2 cucchiai di Marsala e impasta 2 Min. Vel. Spiga.
- Trasferisci l'impasto su un piano di lavoro, forma una palla, copri con una ciotola e lascia riposare 15 Min.
- Stendi l’impasto con un matterello, fino a ottenere un grande rettangolo. La sfoglia deve essere alta 2-3 mm.
- Spolvera completamente il rettangolo con 200 g di zucchero semolato e poi con la scorza di limone messa da parte.
- Comincia ad arrotolare la sfoglia dal suo lato lungo, procedi con calma, arrotolandola ben stretta.
- Lascia riposare il rotolo circa 30 Min. facendolo poggiare sul lembo di chiusura, in modo che il peso lo schiacci e sigilli bene.
- Taglia il rotolo a fettine alte 1 cm, in modo da ottenere tante girelle di pasta.
- Friggi in olio ben caldo e scola prima su carta da pane e poi su carta assorbente. Questo passaggio è importante, perché le tagliatelle appena fritte sono appiccicose per via del caramello.


?