Vuoi fare una torta di rose Bimby salata al tonno? È certamente una variante originale della torta di rose salata che ti permetterà di preparare in modo facile una torta rustica buonissima e di grande effetto.
In questa ricetta, il sapore deciso del tonno incontra la delicatezza della pasta brioche in un abbraccio di morbidezza e gusto.
Il tonno non manca mai nella mia dispensa. È uno di quegli ingredienti “salva serata”, che tiri fuori all’ultimo momento per preparare un’insalata mista o condire la pasta, quando torni a casa stanca dal lavoro o quando non hai fatto la spesa e tuo marito ti dice che ha invitato “qualche amico” a vedere la partita.
Allora perché non stupire tutti offrendo qualcosa di originale e, perché no, di artistico: una bella torta di rose.
Se ami le torte di rose salate, prova anche la Torta di rose salata prosciutto e formaggio, la Torta di rose salata con lievito madre, la Torta di rose salata con radicchio.
Buona la torta di rose salata bimby tonno, vero?
Trovi la ricetta in inglese qui: Italian Savoury Tuna Rose Cake with Thermomix.

Torta di rose al tonno Bimby
Ingredienti
- 150 g di latte intero
- ½ panetto di lievito di birra 12 g
- 15 g di zucchero
- 2 uova medie
- 450 g di farina Manitoba
- 5 g di sale
- 80 g di burro morbido
- 200 g di tonno in scatola sgocciolato
- 130 g di burro
- Origano q.b.
- 50 g pomodorini ciliegino
Istruzioni
- Versa nel boccale 150 g di latte, ½ panetto di lievito di birra, 15 g di zucchero e sciogli 15 Sec. Vel. 3.
- Aggiungi 2 uova e mescola 10 Sec. Vel. 3.
- Unisci 450 g di farina Manitoba, 5 g di sale e impasta 30 Sec. Vel. Spiga.
- Aggiungi 80 g di burro morbido dal foro del coperchio, un po’ alla volta. 2 Min. Vel. Spiga.
- Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro, forma una palla e metti a lievitare in una ciotola a riparo da correnti di aria fino al raddoppio del suo volume, circa 1 Ora.
- Nel frattempo prepara il ripieno: metti nel boccale 200 g di tonno sgocciolato, 130 g di burro e l’origano. 10 Sec. Vel. 3. Tieni da parte.
- Stendi l’impasto in un rettangolo di 30 x 40 cm circa, spesso ½ cm circa.
- Spalma con il ripieno tenuto da parte, evitando il bordo superiore che bagnerai con un po’ di acqua per chiudere il rotolo.
- Metti anche 50 g di pomodorini ciliegino tagliati a metà.
- Arrotola delicatamente l’impasto.
- Taglia 9 fette e disponile nella teglia foderata con carta forno.
- Fai lievitare ancora 30 Min. e intanto accendi il forno a 160°.
- Cuoci in forno 40 Min. 160°, controllando la cottura con lo stecchino.

