Torta di rose con prosciutto e formaggio
Bella la torta di rose salata prosciutto e formaggio, vero? Facile e gustosa, per il ripieno puoi anche usare gli affettati e il formaggio che preferisci: prosciutto cotto e provola, salame e ricotta o prosciutto crudo e crescenza. Insomma, puoi variare secondo i tuoi gusti il tipo di formaggio e di affettato che vuoi mettere e anche, ovviamente, la quantità.
La foto della torta di rose mi è stata inviata da Cristina Leahu di Padova, che mi ha dato anche alcuni suggerimenti per la preparazione.
La torta di rose ha un impasto molto veloce da preparare e per il ripieno puoi davvero spaziare, anche in base a quello che hai in frigorifero oppure alle offerte al supermercato. Io, in genere, faccio così. Se c’è l’offerta della mortadella la compro e cerco di preparare qualcosa in cui utilizzarla.
Un centrotavola mangereccio che attrae sempre chi se lo trova davanti, specialmente se caldo, profumato e appena sfornato.
Ingredienti
Per la pasta
- 150 g di latte
- Un cubetto di lievito di birra
- 350 g di farina
- 20 g di olio extra vergine di oliva
- 3 tuorli
- Un uovo
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Per il ripieno
- Affettati q.b.
- Formaggio q.b.
Ti serve
Preparazione
Versa nel boccale 150 g di latte e un cubetto di lievito. 1 Min. 37° Vel. 3.
Aggiungi 350 g di farina, 20 g di olio, 3 tuorli, un uovo, sale e pepe. 3 Min. Vel. Spiga.
Con una matterello, stendi la pasta piuttosto sottile su un foglio di carta forno.
Stendi sopra gli affettati e il formaggio che preferisci.
Arrotola la pasta su sé stessa formando un cilindro.
Taglia dei tronchetti alti 4 cm e chiudili nella parte inferiore.
Sistema i tronchetti in una teglia lasciandoli un po' distanziati tra loro per farli lievitare bene. Lascia lievitare 1 Ora.
Lievitando, i vari tronchetti si uniscono tra loro.
Cuoci in forno caldo per 20-30 Min. 180°.
Consigli
Il consiglio di Cristina: per stendere l'impasto sulla carta da forno metti prima un po' di farina sulla carta e sul matterello in modo tale che sia più facile.
Adagia su un lato il prosciutto cotto e sull'altro lato quello crudo e copri con fette di sottiletta. E' una meraviglia:-)