Ah, che sapore la ribollita Bimby! Un piatto unico e saporito che scalda il corpo e l’anima.
La ribollita nasce come un piatto di recupero: si facevano bollire nuovamente, assieme, le verdure avanzate nei giorni precedenti e si aggiungeva il pane sciapo raffermo. Geniale! Per me è molto importante evitare gli sprechi alimentari e questa ricetta è proprio quello che i nostri nonni facevano per non buttare via il cibo. Un tempo si faceva per necessità, per povertà, oggi lo facciamo perché siamo consapevoli.
Anche a te dà fastidio buttare via il cibo?
La puoi mangiare a Siena oppure alla fiorentina: buona! Io la preparo a Roma, e viene buona ugualmente. 😉
Importante, per me, è usare verdure di qualità e possibilmente biologiche. Anche l’olio deve essere extravergine! Io uso per lo più l’olio toscano, quindi, per questa ricetta è perfetto!
Quello che la rende speciale, secondo me, sono il cavolo nero e quella fetta di pane toscano, che proprio non può mancare in questa zuppa. :-).
Ma, se come me, sei patita del pane fatto con il lievito madre, va bene ugualmente!
Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche sui social: Instagram e Facebook.
Buona cucina con la ribollita toscana Bimby!
Ribollita Bimby
Ingredienti
- 200 g di cavolo nero
- ½ cipolla
- 1 carota piccola
- 1 costa di sedano
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 200 g di patate rosse
- 125 g di fagioli cannellini
- 150 g di passata di pomodoro
- 350 g di acqua
- un cucchiaio di dado vegetale
Istruzioni
- Lava il cavolo nero, elimina la parte più dura del gambo e taglia le foglie a pezzi. Devi avere alla fine 200 g. Tieni da parte.
- Metti nel boccale ½ cipolla, una carota pelata e tagliata a pezzi, una costa di sedano privata dei filamenti e tagliata a pezzi e frulla 5 Sec. Vel. 7.
- Aggiungi 30 g di olio extravergine di oliva e soffriggi 3 Min. 120° Vel. 1.
- Aggiungi 200 g di patate rosse tagliate a pezzi non troppo piccoli e cuoci 5 Min. 120° Antiorario Vel. 1.
- Aggiungi le foglie di cavolo nero tenute da parte e cuoci 5 Min. 120° Vel. 1 Antiorario.
- Aggiungi 125 g di fagioli cannellini, 150 g di passata di pomodoro, 350 g di acqua, un cucchiaio di dado vegetale e cuoci 50 Min. 100° Antioriario Vel. 1.
- Distribuisci in ogni piatto una fetta di pane, versa sopra una quantità di minestra in modo da coprirla, condisci con un filo di olio extravergine di oliva, del peperonicino e… buon appetito!
Video
Note


Adoro la ribollita proverò a farla con il bimby t 31 e ti saprò dire..
Anche io la adoro! La ricetta viene benissimo con il TM31. Buona cucina ?
La ribollita mi piace tantissimo e provero’ a garla con bimby TM 5
Ottimo! Fammi sapere come ti è venuta 🙂
Buonissima
Buonissima, gradita anche alla nipotina di sei anni!
Ho da pochissimo il TM5 ed essendo toscana ho già fatto due volte la ribollita!! Oggi ho apportato una piccola modifica per adattarla un po’ di più ai miei gusti personali: insieme al cavolo nero ho messo un po’ di verza, poi, a metà della loro cottura, ho aggiunto le patate tagliate a tocchetti molto piccoli (perchè la prima volta erano rimaste un po’ crude). Al momento dell’aggiunta dei cannellini, ho messo anche un po’ di bietola e un po’ di spinaci freschi, con un cucchiaino di dado Bimby. Per il resto ho seguito la ricetta, perchè – a mio avviso – è perfetta!!
Concordo! la foto non rende giustizia, il sapore è strepitoso! fata, rfatta e rifatta. In famiglia ne vanno pazzi. Grazie.
Veramente ottima! E’ la ricetta migliore che abbia preparato fino ad oggi.
Ma quanto mi fai felice Lara? Grazie di cuore!