Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Tante volte le persone mi chiedono “Flavia, ma tu come fai a cucinare per tutta la famiglia col Bimby, visto che siete tanti?”. A volte uso due boccali del Bimby, ma molto più spesso adatto le ricette alle mie esigenze, come ho fatto con questa che i miei figli hanno voluto chiamare zuppa di Flavia col Bimby!! Io la chiamo “zuppa a modo mio” 😉

Questa che trovi sotto non è propriamente una ricetta, di quelle con le dosi precise, piuttosto una serie di suggerimenti su come portare in tavola qualcosa con quello che hai nel frigorifero, in questo caso verdure.

A volte essere un po’ spartani si può, come anche mettere gli ingredienti “a casaccio” (nelle quantità) e poi adattare a occhio tutto il resto della preparazione (tempi di cottura compresi).

A casa i bambini la chiamano zuppa, perché quando c’è qualcosa di caldo e ci sono le verdure per loro è “zuppa” punto e basta.

Sei pronta? Leggi la ricetta della zuppa di Flavia Bimby, guarda il video e lanciati anche tu con quello che hai in casa 😉

Ovviamente ci vuole sempre un po’ di buon gusto nell’abbinare le verdure, ma a volte gli accostamenti più arditi regalano piatti inaspettati. Una volta abbiamo usato patate, cavolo nero e scarola: una zuppa buonissima 😀

A volte io uso gli “scarti” delle verdure, come le foglie più esterne del finocchio o della verza, con la sola accortezza di eliminare le parti dure.

Un altro consiglio è utilizzare sempre e comunque solo verdure di stagione. A questo scopo è utile avere un calendario o un libro che ci aiuti ad essere più consapevoli delle nostre scelte al mercato. Io ne ho ereditato uno molto bello!

Zuppa di flavia Bimby

Zuppa Bimby

Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 33 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • Cipolla q.b.
  • 20-40 g di olio extravergine di oliva
  • 300-800 g di verdure miste
  • Acqua q.b.
  • Un cuchiaino- un cucchiaio di dado vegetale o di carne Bimby

Istruzioni
 

  • Per prima cosa prendi dal frigorifero o dal cesto della verdura quello che hai a disposizione: zucca, carote, patate, porri, cipolle, verza, spinaci, finocchi, sedano rapa, topinambur… l’elenco potrebbe essere lunghissimo 🙂
  • Pulisci le verdure, tagliale a pezzi e tieni da parte.
  • Metti nel boccale della cipolla a piacere (ma anche scalogno o porro), versa olio extravergine di oliva, io circa 35-40 g, metti il misurino e frulla Qualche Sec. Vel. 10.
  • Ora soffriggi 3 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi le verdure (io 400 g) e un cucchiaio circa di dado (vegetale o di carne: come piace a te!).
  • Aggiungi l’acqua fino a coprire le verdure e cuoci 30 Min. 100° Vel. 1.
  • A fine cottura prova a infilzare le verdure per vedere se sono ben cotte, metti il misurino e frulla a occhio, senza impostare il tempo, aumentando gradualmente fino a Vel. 10.
  • Buon appetito!

Video

Note

Questa è una vellutata o un passato di verdure, ma se preferisci sentirle a pezzetti ti basta frullare le verdure prima di cuocerle 3-4 secondi a Vel. 5 e poi non frullare alla fine. Buona cucina!
Puoi aggiungere parmigiano, erbe aromatiche come basilico, maggiorana, timo…
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

2 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Morena ruola
Morena ruola
5 anni fa
Rispondi a  Matteo

Trovo che il bimby è straordinario utile io pensate mi sono fatta regalare circa 3 natali fa il doppio boccale è utilissimo e ci faccio di tutto .

Flavia
Amministratore
5 anni fa
Rispondi a  Emanuela

Bravissima Morena! Anche io uso spesso il doppio boccale 😉