Frozen yogurt

RicetteBimby 5 Dolci Bimby 5 Frozen yogurt
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Come fare il frozen yogurt Bimby? Solo yogurt, latte (poco) e zucchero, con un pizzico di vaniglia per una base buona, versatilissima e, se vuoi, anche magra.

Cos’ha di speciale questo yogurt in versione fredda? Be’, prima di tutto è fresco e poi, a differenza del gelato, non ha la panna, quindi non ha grassi aggiunti. Si tratta di una buona idea per sostituire il pasto in estate, perché puoi arricchire la base con frutta fresca, frutta secca, persino con del cioccolato in scaglie, con la salsa topping al cioccolato Bimby o, per i più golosi, con la Nutella Bimby.

La base che io uso è lo yogurt greco, che è più compatto di quello classico. Puoi usare qualsiasi variante, da quello normale a quello light.

Trattandosi di un gelato fatto in casa e artigianale 100% chiaramente questo frozen yogurt Bimby tenderà a sciogliersi. Ma se ami le cose naturali… va bene così!

Se lo prepari, condividi una foto! Puoi farlo taggandomi su Instagram o inviandomi la foto su Facebook. Non dimenticare di commentare o votare con le stelle la ricetta, subito dopo i Consigli.

Frozen yogurt Bimby

Frozen yogurt Bimby

Tempo di preparazione 3 minuti
Tempo di riposo 10 ore
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 50 g di zucchero
  • Un cucchiaio di zucchero vanigliato circa 20 g
  • 30 g di latte intero, parzialmente scremato, scremato
  • 500 g di yogurt greco bianco intero o light

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 50 g di zucchero e polverizza 10 Sec. Vel. 10. Riunisci sul fondo con la spatola.
  • Aggiungi un cucchiaio di zucchero vanigliato, 30 g di latte e scalda 2 Min. 60° Vel. 2.
  • Aggiungi 400 g di yogurt greco (100 g li tieni da parte per mantecare alla fine) 20 Sec. Vel. 3.
  • Trasferisci il composto in un contenitore di plastica da freezer (meglio ancora in silicone) basso e largo, creando uno strato di circa due dita.
  • Copri con la pellicola e metti in congelatore per un minimo di 10 Ore.
  • Trascorso questo tempo, tira fuori il contenitore, attendi un minuto o due e sforma il composto congelato su un tagliere.
  • Con un coltello lungo (io uso quello del pane, che ha i denti seghettati), taglia il blocco a pezzi tutti uguali (circa 4×4 cm).
  • Metti tutto nel boccale e frulla 15 Sec. Vel. 6. Raduna sul fondo con la spatola.
  • Unisci a questo punto i 100 g di yogurt greco tenuti da parte e mescola 20 Sec. Vel. 4.
  • Distribuisci nelle coppette e “condisci” a piacere con salsa alla fragola, salsa al cioccolato, crema gianduia e nocciole, frutta fresca e miele, cereali e sciroppo d’acero…

Note

Se non hai lo zucchero vanigliato, ma l’idea del sapore di vaniglia ti piace, puoi usare mezza bacca di vaniglia (da frullare con 70 g – e non 50 – di zucchero dopo averla tagliata a pezzi), oppure la pasta di vaniglia, aggiungendola sempre a 70 g di zucchero.
Non hai la vaniglia? Puoi fare il tuo frozen yogurt comunque! La vaniglia serve solo ad aromatizzare.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

2 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Sara
Sara
2 anni fa
Rispondi a 

Favoloso!

Flavia
Amministratore
2 anni fa
Rispondi a 

Grazie 🙂