Topping al cioccolato
Voglia di dare brio ai tuoi dolci? Trasforma il tuo bicchiere di gelato, la tua torta fredda o la tua cheesecake in qualcosa di davvero speciale con la salsa topping al cioccolato Bimby! Senza latte, senza panna e gluten free, è davvero per tutti
Golosa e cioccolatosa la puoi utilizzare per davvero tante preparazioni, macedonia di fragole, pancake e waffle inclusi!!
Io ne ho sempre una bottiglietta pronta nel frigo e devo dire che non dura più di un paio di giorni… Ma se devo conservarla più a lungo opto per un vasetto sterilizzato e sto più tranquilla.
Noi usiamo il dispenser col beccuccio e il tappino (prima immagine), ma se preferisci si trovano anche quelli col tappo che rimane agganciato alla bottiglietta (seconda immagine). Sono comodissimi anche per le salse fatte in casa e per fare velocemente una citronette o una vinaigrette: metti tutto dentro, agiti e porti in tavola, così ognuno può condire solo le verdure che consuma!!
Tornando al topping al cioccolato Bimby, ora anche i figli hanno imparato a usare bene il Bimby, così quando finisce la scorta si danno da fare in prima persona!!
Devo dire che non c’è giorno in cui non apra il frigo e trovi il topping al suo posto nello sportello.. e “cacao” è un ingrediente fisso nella lista della spesa
Post con link di affiliazione Amazon: per ogni acquisto effettuato tramite questo link ricevo una piccola commissione e così mi aiuti a pubblicare ricette sempre nuove 
Ingredienti
- 200 g di zucchero semolato
- 70 g di cacao amaro in polvere
- 140 g di acqua
- 5 g di succo di limone
Preparazione
Metti 200 g di zucchero semolato nel boccale e polverizza 10 Sec. Vel. 10.
Porta sul fondo con la spatola e aggiungi 70 g di cacao amaro in polvere. Mischia 10 Sec. Vel. 5.
Versa 140 g di acqua, 5 g di succo di limone e cuoci 5 Min. 70° Vel. 3.
Lascia freddare, trasferisci in un vasetto o in un dispenser con beccuccio e conserva in frigorifero anche fino a un mese.
Consigli
Se preferisci puoi dimezzare la quantità dello zucchero! A noi piace dolce
Se devi mangiare gluten free, accertati di acquistare cacao amaro senza glutine. Di norma,
nel cacao di buona qualità non è presente, ma è sempre meglio leggere l’etichetta
Puoi aggiungere la vaniglia: se usi l'aroma ne bastano un paio di gocce, se usi la vaniglia in polvere meglio un pizzico piccolo piccolo, se usi la bacca, bastano 1/4 dei semi.
Se usi il topping per una cheesecake aggiungi 20 g di burro: diventerà più lucido!
Splendido. Gustoso e assai facile da realizzare con questa ottima ricetta. La consiglio vivamente.