Cornetti sfogliati

RicetteBimby 5 Lievitati 5 Cornetti sfogliati
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

L’anima da pasticcera che è in te ti spinge a provare i cornetti sfogliati Bimby? Allora ecco una ricetta per croissants o cornetti Bimby che devi assolutamente provare. Un poco laboriosa, sì, ma deliziosa come non mai!

Svegliarsi al mattino e inzuppare un cornetto nel cappuccino è un’abitudine che io riservo a poche giornate, quelle speciali.

Sarà che sono italiana nel midollo, ma non riesco a immaginare altra delizia da accompagnare a una tazza schiumosa di caffè e latte 🙂

Con questa ricetta preparo dei cornetti sfogliati col Bimby. Sono buoni come quelli del bar? Per me lo sono di più, perché me li conquisto mossa dopo mossa sul piano di lavoro in cucina, con le bimbe che mi guardano come fossi Iginio Massari!! 🙂

Se preferisci una soluzione più semplice puoi preparare le brioche Bimby sofficissime, perfette da farcire con marmellata e, ovviamente, Nutella.

Cornetti sfogliati Bimby

Cornetti sfogliati Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 1 ora 20 minuti
Tempo di cottura 18 minuti
Porzioni 8 pezzi

Ingredienti
  

  • 250 g di margarina
  • 250 g di latte intero
  • 25 g di lievito di birra
  • Un cucchiaino di miele
  • 420 g di farina manitoba
  • 80 g di farina 00
  • 50 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • ½ arancia bio scorza grattugiata
  • 1 uovo (per spennellare)

Istruzioni
 

  • Tira fuori dal frigo 250 g di margarina.
  • Metti nel boccale 250 g di latte, 25 g di lievito, 1 cucchiaino di miele e miscela 1 Min. Vel. 1. Metti da parte.
  • Metti nel boccale 420 g di farina Manitoba, 80 g di farina 00, 50 g di zucchero, 10 g di sale e la scorza grattugiata di ½ arancia. Impasta versando il latte tenuto da parte dal foro del coperchio 1 Min. Vel. Spiga.
  • Continua a impastare 3 Min. Vel. Spiga.
  • Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, forma una palla e fai lievitare in una ciotola, coperto, a riparo da correnti d’aria, fino al raddoppio del volume, circa 1 Ora.
  • Metti l’impasto sul piano e allargalo a formare un quadrato abbastanza grande, taglia il panetto di margarina a metà (come fosse una torta da farcire), in modo da ottenere due panetti grandi di spessore ridotto, e sistemali al centro del quadrato in diagonale.
  • Ripiega gli angoli di impasto verso il centro, in modo da avvolgere la margarina come una busta da lettere, e sigilla bene.
  • Inizia a stendere con il mattarello in modo da distribuire la margarina, fai con delicatezza.
  • Continua a stendere fino a formare un rettangolo lungo e stretto di 1 cm di spessore.
  • Ora, metti il rettangolo con il lato corto in basso. Dividilo mentalmente in tre zone di uguale altezza.
  • Ripiega il terzo inferiore di impasto verso il centro e poi quello superiore.
  • Incarta con pellicola il panetto e metti in frigo 20-30 Min.
  • Togli dal frigo e ripeti il passaggio precedente per 2 volte e poi rimetti a riposare in frigo per 40 Min.
  • Stendi l’impasto più sottile, circa ½ cm, e taglia dei triangoli.
  • Arrotola ciascun triangolo iniziando dalla base verso il vertice, sistema i cornetti su una teglia rivestita con carta forno e fai lievitare fino a che non vedi le pieghe aprirsi.
  • Intanto preriscalda il forno a 180°.
  • Spennella i cornetti con 1 uovo battuto e inforna 18 Min. 180°.

Note

I cornetti sono mitici e li puoi arricchire come credi. Io li mangio semplici, ma a casa c’è chi li vuole con la marmellata e chi con la cioccolata… E io accontento tutti! 
Mi raccomando, la temperatura dell’impasto è molto importante: deve restare freddo! Anche la consistenza del panetto di grasso deve essere quella giusta: deve essere morbido, altrimenti si rompe la pasta.
Lo so, forse non ci crederai, ma se ti munisci di righello sarà tutto più semplice.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

11 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Francesca
8 anni fa
Rispondi a  Paola Marchetti

Mi piace proverò a farli!

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Genny

Bravissima! Fammi sapere come ti sono venuti 😉

Chiara
8 anni fa
Rispondi a  Rita

Fatti e sono davvero buoni come quelli del bar…l’unica cosa è che nelle fasi di sfogliatura nonostante abbia seguito tutto alla lettera il burro tende ad uscire dalla pasta. Cmq. Davvero buoni complimenti!!!

Raffaella
8 anni fa
Rispondi a  Paky

Vorrei sapere se si possono congelare. Li sto preparando a metà giornata e quindi vorrei congelati per poi cuocerli domattina. Grazie

Maria Grazia
7 anni fa
Rispondi a  Estella

Ciao a tutte ma 1 uovo deve andare dentro l impasto???? Ho e l uovo k poi so dovrà spennellare i cornetti????

Alessia
7 anni fa

Voglio provare a farli, sembrano buonissimi ma anche difficili dal fare ?

Valentina
Valentina
5 anni fa
Rispondi a  gabriella

Io ho usato il panetto da 200 g e nn è fuoriuscito il burro dalla pasta, buoni.

patrizia.cardetta@libero.it
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Posso usare burro al posto della margarina e latte parzialmente scremato? In casa ho quelli.

Flavia
Amministratore
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Ciao Patrizia, sì, puoi sostituire gli ingredienti, tuttavia il burro è un pochino più difficile da gestire rispetto alla margarina. Per questo la consiglio, almeno per prendere confidenza con la sfogliatura. Però il burro chiaramente va benissimo 😉 Buona cucina!

Marina
Marina
4 anni fa
Rispondi a 

Non è molto chiaro, quando dice di dividere la margarina in 2 , o forse non ho capito bene!??Marina

Flavia
Amministratore
4 anni fa
Rispondi a 

Ciao MArina, devi tagliare in orizzontale il panetto di margarina, come quando apri un panino col coltello. Lo scopo è avere due panetti uguali ma più sottili. Spero di averti aiutato!