Crostata alla zucca

RicetteBimby 5 Dolci Bimby 5 Crostata Bimby 5 Crostata alla zucca
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Un classico dell’autunno? La crostata alla zucca Bimby, che fa un po’ States, un po’ Halloween, ma che a casa mia fa solo tanta bontà 🙂

La zucca è un ortaggio dolce, che sembra nato per fare da base a preparazioni dolci. E infatti… salata è una delizia, dolce è specialissima.

Il segreto è accenderne il sapore con spezie come cannella, zenzero in polvere o noce moscata 😉

Un’altra ricetta che devi provare, è la torta alla zucca: delicata e buonissima!

Crostata alla zucca Bimby

Crostata alla zucca Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 1 ora 20 minuti
Porzioni 8 persone

Equipment

  • Stampo per crostata ø 24 cm

Ingredienti
  

Per la frolla

  • 230 g di farina 00
  • 30 g di cacao
  • Un pizzico di vaniglia
  • 150 g di burro
  • Un pizzico di sale
  • ½ arancia non trattata scorza
  • ½ limone non trattato scorza
  • 100 g di zucchero al velo
  • 2 tuorli

Per il ripieno

  • 450 g di zucca senza buccia
  • 500 g di acqua
  • 80 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 100 g di panna
  • Un cucchiaino di cannella

Istruzioni
 

  • Inserisci nel boccale 230 g di farina 00, 30 g di cacao e un pizzico di vaniglia. Mischia 5 Sec. Vel. 6.
  • Aggiungi 150 g di burro freddo a pezzetti, un pizzico di sale, la scorza di ½ arancia, la scorza ½ limone e sabbia 10 Sec. Vel. 6.
  • Aggiungi 100 g di zucchero a velo, 2 tuorli e impasta 10 Sec. Vel. 6.
  • Trasferisci sul piano di lavoro, forma una palla, avvolgila con la pellicola e fai riposare in frigorifero.
  • Nel frattempo lava il boccale, versa 500 g di acqua, metti 450 g di zucca tagliata a pezzi nel cestello e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • Tieni il cestello con la zucca da parte.
  • Togli l’acqua dal boccale e asciugalo.
  • Accendi il forno a 160°.
  • Metti la zucca nel boccale e trita 10 Sec. Vel. 8.
  • Lascia freddare, poi aggiungi 80 g di zucchero di canna, 2 uova, 100 g di panna, un cucchiaino di cannella e frulla 10 Sec. Vel. 6.
  • Stendi la pasta frolla e fodera uno stampo per crostata da 24 cm di diametro.
  • Con i rebbi di una forchetta bucherella il fondo, coprilo con carta da forno e riempi il guscio di frolla con legumi secchi. Cuoci in forno 20 Min. a 160°.
  • Lascia freddare la base.
  • Una volta fredda, aggiungi la crema di zucca e cuoci in forno 40 Min. a 150°.
  • Sforna e lascia freddare prima di servire.

Note

Se ti piacciono i dolci speziati, aggiungi al ripieno anche ½ cucchiaino di zenzero e un pizzico di noce moscata 😉
Puoi decorare la crostata con della glassa al cioccolato e accompagnarla con panna montata aromatizzata alla cannella. Slurp!!
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

2 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Luana
Luana
5 anni fa
Rispondi a  Anna

Non ho burro in casa, come posso sostituirlo? Se posso sostituirlo

Flavia
Amministratore
5 anni fa
Rispondi a  Flavia

Ciao Luana, certamente, puoi sostituirlo con olio di semi usando il criterio che trovi qui: Come sostituire il burro con l’olio. Anche a me capita spesso di doverlo fare e mi trovo benissimo con questa proporzione! Spero di averti aiutato 🙂 Buona cucina