Torta alla zucca
Torte d’autunno: dai sapori particolari, soffici e da gustare col latte o col tè Come la torta alla zucca Bimby, una torta da credenza semplicissima, soffice e dal gusto speciale!
Spesso la torta alla zucca è associata ad Halloween. Per fortuna la zucca nei dolci è talmente buona che si presta a delizie di ogni sorta e così possiamo sfruttarla non solo in alcuni giorni dell’anno, ma per tutto il tempo che la natura ce la mette a disposizione.
A me piacciono i prodotti sani e freschi e ricordo ancora quando ho avuto la fortuna di avere a disposizione un pò di zucca biologica coltivata in casa. Un caro zio dalla Sicilia ha, infatti, avuto l’audace idea di inviare ai suoi nipoti romani, tramite corriere, un’enorme zucca del suo orto!
Condividere quello che coltiviamo è un bel gesto e aiuta a far circolare la cultura delle cose buone e fresche.
Gli ingredienti sono importantissimi! Per far riuscire bene la torta alla zucca Bimby scegli una zucca classica, dalla polpa bella arancione e matura
Ti piacciono le torte con ortaggi dentro? Prova anche la torta di zucchine dolce Bimby.
Se la prepari, ricorda di mettere il tuo voto qui sotto. Se vuoi puoi anche condividere una foto sulla mia pagina Facebook!
Trovi la versione inglese di questa ricetta qui Pumpkin Cake Thermomix.
Ingredienti
- 210 g di zucchero
- 250 g di zucca
- 100 g di cioccolato fondente
- 80 g di mandorle
- 125 g di burro
- 3 uova
- 200 g di farina 00
- 150 g di fecola di patate
- Una bustina di lievito per dolci
Preparazione
Versa nel boccale 50 g di zucchero 10 Sec. Vel. 9.
Conserva in una terrina lo zucchero a velo così ottenuto che userai per decorare la torta.
Senza sciacquare il boccale versa 250 g di zucca a pezzettoni, 100 g di cioccolato e 80 g di mandorle trita 30 Sec. Vel. 6-7.
Aggiungi 125 g di burro a tocchetti, 3 uova, 190 g di zucchero, 200 g di farina e 150 g di fecola. Amalgama 1 Min. Vel. 5.
Aggiungi il lievito. 30 Sec. Vel. 5
Versa l'impasto ottenuto in una tortiera da 24 cm precedentemente imburrata e infarinata (o con carta forno).
Inforna 35 Min. a 180°
Lascia raffreddare e cospargi con lo zucchero a velo.
Consigli
Per una festa puoi anche cuocerla in una teglia rettangolare, così da tagliarla a quadratini!
Se ti piace l'accoppiata, puoi aggiungere una spolverata di cannella nell'impasto, quando aggiungi la farina ecc.
Puoi sostituire il burro con 100 g di olio di semi di girasole (o altro olio di semi).
La zucca deve essere cotta prima? Grazie
Vorrei farla senza usarle le uova e il burro con che cosa posso sostituire? Il procedimento con l’uso dell Bimby e lo stesso? Perché sostituendo ai dolci classici le uova ,una volta cotta rimane umida dentro e non cresce ,forse il procedimento non è uguale
Ciao Francesca, puoi sostituire il burro con l’olio, ma se devi sostituire anche le uova ci vuole proprio un’altra ricetta. Ti interessa una torta alla zucca vegana?