La frittata di Pasqua Bimby è un classico! In tante regioni italiane a Pasqua si prepara una frittata tutta speciale: la frittata di Pasqua 🙂
Quella che ti propongo è la ricetta molisana che, almeno per come mi è stata presentata, è a base di uova e fegatini di agnello. Nasce, probabilmente, dalla necessità di recuperare tutto il possibile e cioè di non buttare niente (che poi è la stessa cosa) tipica delle nostre ricette regionali!
Si prepara il Sabato Santo e poi si mangia a Pasqua e a Pasquetta, se ne avanza. La sua particolarità, oltre alla presenza del fegato (che può essere sostituirlo con gli ingredienti che trovi sotto nei consigli), è nel numero di uova che si usa, in genere superiore rispetto a quello dei commensali, e la sua lenta e lunga cottura.
A Montaquila, in provincia di Isernia, si festeggia da ormai quasi 40 anni la Sagra della Frittata, che ha come protagonista proprio la frittata molisana! Se ti piace girare per l’Italia alla scoperta dei sapori tradizionali, questa è un’occasione niente male 😉
Se clicchi sul link trovi tantissime altre Ricette di Pasqua.
Buona cucina con la frittata di Pasqua Bimby!

Frittata di Pasqua Bimby
Ingredienti
- Un mazzetto di prezzemolo
- 100 g di fegato di agnello
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 40 g di vino bianco
- 6 uova
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- 650 g di acqua
Istruzioni
- Lava e asciuga le foglie di un mazzetto di prezzemolo. Mettile nel boccale 5 Sec. Vel. 6, tieni da parte.
- Taglia 100 g di il fegato di agnello a pezzetti piccoli e il più possibile uguali.
- Metti nel boccale 40 g di olio extravergine di oliva, i fegatini di agnello, sale q.b. e cuoci 5 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
- Versa 40 g di vino bianco e sfuma 2 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
- Scola i liquidi in eccesso e metti da parte in una ciotola.
- Metti nel boccale 6 uova, una presa di sale, una spolverata di pepe nero, il prezzemolo tritato e amalgama 30 Sec. Vel. 4.
- Unisci il composto ai fegatini e amalgama bene.
- Fodera il vassoio del Varoma con la carta forno bagnata e strizzata.
- Versa sopra il vassoio il composto della frittata.
- Versa 650 g di acqua nel boccale, posiziona il Varoma e cuoci 45 Min. Temp. Varoma Vel. 2.
- Servi la frittata pasquale calda oppure tiepida.
