Frittata di zucchine al vapore
La frittata di zucchine è un classico. Me la faceva mia nonna, la faceva la mamma e la faccio io ai miei figli… ma in una versione “moderna”! Ecco la ricetta per fare la frittata di zucchine Bimby al Varoma
Hai mai provato a cuocerla la vapore? La cottura regala a questa frittata una consistenza davvero piacevole, inoltre permette di non utilizzare grassi. Sarà per questo che quando faccio le mie frittate al Varoma cerco di bilanciare l’assenza di grassi con formaggi filanti e saporiti
È così facile da preparare che anche la baby sitter si è lanciata nell’impresa, e lei a casa non ha mica il Bimby! A me piace perché i sapori si sentono tutti e non corro il rischio di bruciare niente per momentanea disattenzione… hai presente cosa succede quando cucini e squilla il telefono oppure “maaaaammma, sono caduti i pennarelli!! maaaammma, il fratellino ha tagliato la tenda con le forbici” ecc ecc.
Se ti piace l’idea di questa frittata di zucchine Bimby al Varoma, puoi provare anche la frittata di bietole o la frittata di spinaci!!
Se cucini la tua variante puoi scriverla nei commenti qui sotto o inviarmi la tua foto e i tuoi ingredienti come messaggio su Facebook
P.S.: per tagliare rapidamente le zucchine uniformemente e sottili io uso la mandolina! Un investimento di cui non mi sono mai pentita
Post con link di affiliazione Amazon: per ogni acquisto effettuato tramite questo link ricevo una piccola commissione e così mi aiuti a pubblicare ricette sempre nuove
Ingredienti
- 1/2 cipolla
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 150 g di zucchine
- 4 uova
- Una presa di sale
- 20 g di parmigiano grattugiato
- Basilico fresco q.b.
- 50 g di provola
- 650 g di acqua
Ti serve
Preparazione
Metti nel boccale mezza cipolla e 30 g di olio extravergine di oliva 30 Sec. Vel. 8. Raccogli con la spatola sul fondo e soffriggi 3 Min. 120° Vel. 1.
Taglia 150 g di zucchine a rondelle sottili, metti nel Bimby e cuoci 7 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Metti da parte e, senza sciacquare il boccale, inserisci 4 uova, una presa di sale e 20 g di parmigiano 30 Sec. Vel. 4.
Aggiungi il composto alle zucchine e unisci anche il basilico tagliato grossolanamente con le mani e 50 g di provola a cubetti.
Fodera il vassoio del Varoma con carta forno bagnata e strizzata.
Versa 650 g di acqua nel boccale, posiziona il Varoma sopra il boccale, infine versa il composto per la frittata sul vassoio foderato, metti il coperchio e cuoci 25 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Consigli
Per questa frittata sono ottime le zucchine romanesche con il fiore: tieni da parte i fiori e aggiungili alla fine tagliati a listarelle, prima della cottura della frittata, assieme alla provola e al basilico.
Per fare presto, puoi tagliare le zucchine con una mandolina: le rondelle saranno sottili al punto giusto e tutte uguali!
Puoi cuocere questo impasto anche in padella o al forno. Io dopo la cottura al Varoma la faccio gratinare in forno coperta da una fettina di formaggio
Buonissima!!! Ho dovuto cuocerla 30 minuti però
Scusami ma a me con temperatura Varoma per più di 20 min non si è cotta X nulla l’ho dovuta mettere in forno …..siccome non lo uso mai io l’ho appoggiato al coperchio solito e mi usciva il vapore dai lati è normale ? Io ho il TM 21 però
Ricetta riuscita benissimo. Gustosa, ma light. Grazie Flavia.
Grazie a te Giuliana ❤️
salve, buonissima ma va ripassata in forno , anche fosse solo x il colore. buoni gli abbinamenti .