Dalla Sicilia in tutto il suo splendore… ecco la frutta di Martorana Bimby! Una preparazione tipica della pasticceria siciliana famosa in tutto il mondo, che ha alle spalle almeno cinque secoli di tradizione 😀
L’origine di questi dolcetti di pasta di mandorle, modellati e dipinti in modo da sembrare frutta vera, va cercata nel convento di monache della Matorana, a Palermo.
Si regala, in genere, per la ricorrenza dei defunti, il 2 novembre.
La sua bellezza, ancora prima della sua bontà, colpisce chi la vede in vetrina. Praticamente si mangia prima di tutto con gli occhi 😉
È quello che capita a me, che quando la vedo vengo colta da un’improvvisa voglia di farne razzia… e così ho deciso di cimentarmi anche con Bimby!
Replicare i perfetti esemplari di alcuni maestri pasticceri non è alla portata di noi comuni mortali, ma è comunque divertente trovare un attimo di relax per dedicarsi alla pittura anche in cucina!!

Frutta di Martorana Bimby
Ingredienti
Per la pasta di mandorle
- 300 g di zucchero semolato
- 300 g di mandorle sgusciate e pelate
- 30 g di acqua
- 20 g di glucosio
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia
- Una fialetta di aroma di mandorla
Per la decorazione
- Colori alimentari in polvere assortiti
- 150 g di acqua
- 150 g di alcol alimentare
Istruzioni
- Prepara la pasta di mandorle: metti nel boccale 300 g di zucchero semolato e riduci a velo 30 Sec. Vel. 10.
- Aggiungi 300 g di mandorle sgusciate e pelate e trita 30 Sec. Vel. 9, alzando la velocità lentamente.
- Unisci 30 g di acqua, 20 g di glucosio, un cucchiaino di estratto di vaniglia, una fialetta di aroma di mandorla e amalgama 30 Sec. Vel. 4.
- Metti l’impasto ottenuto sul piano di lavoro e impasta qualche minuto con le mani.
- Avvolgi il panetto con della pellicola e lascia riposare 20 Min.
- Riprendi l’impasto e dividilo in tante palline quanti saranno i frutti.
- Dai la forma con le mani ai vari tipi di frutta che vuoi ottenere.
- Sistema la frutta su un vassoio ricoperto con un telo di cotone (sotto la frutta) e lascia riposare 24 Ore all’aria.
- Trascorso il tempo di asciugatura, inizia a colorare i frutti di pasta di mandorle.
- Sciogli i colori alimentari in polvere che vuoi utilizzare in una soluzione di acqua e alcol alimentare.
- Dipingi i frutti con un pennello morbido, dando delle leggere velature e lasciando che si asciughino prima di passare alle successive. Insomma, non inzuppare i frutti 😉
- Inizia con una base di colore alimentare giallo per dare una base uniforme a tutti.
- Poi dipingi a strati le varie sfumature partendo dal verde, poi i rossi, gli arancioni, e così via, secondo i tipi di frutta creata.
- Sistema la frutta colorata su di un vassoio e lascia asciugare 12 Ore.
- La frutta è pronta da gustare o da regalare.


vorrei sapere se l alcool e’ quello usato x i liquori e se si possono sciogliere le polveri coloranti con solo acqua .grazie x la ricetta che e’ molto interessante