Pasta choux

Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

La pasta choux Bimby è una ricetta base di cucina, dal gusto neutro, che con il nostro robot fai praticamente a occhi chiusi.

Preparare i bignè con il Bimby ti fa risparmiare tempo e ingredienti. Infatti, quando la fai “a mano” se sbagli alcuni dettagli rischi di fare un disastro, e quindi di dover buttare tutto! 

Di base, infatti, si crea una prima base con burro, acqua e farina, la “polentina”, e poi si incorporano pian piano le uova.

Da quando ho il Bimby fare questa ricetta non mi mette ansia e so che il risultato è garantito. Una ricetta versatilissima, perché la pasta bignè Bimby è molto versatile e consente di realizzare tanti sfizi dolci e salati.

Ma perché si chiama così? Per l’aspetto che assume una volta cotta. “Choux”, infatti, significa cavolo.

La realtà è che puoi dare la forma che preferisci e per farlo puoi usare due cucchiaini o cucchiai o ancora un sac à poche. In forno, durante la cottura, la pasta si gonfierà lasciando l’interno cavo.

Con la pasta choux, che è una pasta “neutra” puoi fare sia castagnole alla Nutella Bimby sia bignè salati Bimby. La verità è che si usa soprattutto per realizzare i profiteroles Bimby, quindi la versione dolce, farcita e ricoperta di glassa al cioccolato!

E tu cosa realizzerai?

Pasta choux Bimby

Pasta choux Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 6 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo di riposo 10 minuti
Porzioni 40 pezzi

Ingredienti
  

  • 110 g di acqua
  • 100 g di burro
  • Un pizzico di sale
  • 105 g di farina 00
  • 3 uova grandi

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 110 g di acqua, 100 g di burro tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e fai bollire 3 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi 105 g di farina 00 e mescola 30 Sec. Vel. 4 senza misurino.
  • Fai raffreddare il composto.
  • Quando il composto sarà tiepido aggiungi 3 uova dal foro del coperchio, uno alla volta, lentamente, 2 Min. Vel. 3 e poi impasta 10 Sec. Vel. 5.
  • Con questo impasto puoi fare i bignè.
  • Preriscalda il forno a 220°.
  • Imburra leggermente una teglia da forno.
  • Disponi il composto sulla teglia con un cucchiaio formando tanti piccoli mucchietti della stessa grandezza, distanziati gli uni dagli altri in modo che non si attacchino durante la cottura. Per rendere più agevole questa operazione puoi usare un sac à poche.
  • Inforna 15-20 Min. a 220°.

Note

Per un risultato più preciso monta sul sac à poche l’apposita punta, liscia o rigata a seconda delle esigenze.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti