Pizza al farro

RicetteBimby 5 Lievitati 5 Pizza al farro
Tempo di lettura: ( Numero di parole : )
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

.

.

.

.

LIVELLO

LIVELLO

Voglia di un impasto alternativo e digeribile per la tua pizza? Ecco l’impasto o pasta per pizza al farro, da fare completamente col Bimby a partire da un pachetto di farro perlato 🙂

Si tratta di un impasto dal sapore rustico e deciso, che rimane croccante dopo la cottura.

E’ una ricetta da tenere nella manica quando hai voglia di pizza, apri la dispensa e… aiuto! Manca la farina!!!!

Se, come me, hai sempre del farro a portata di mano, il gioco è fatto 😉

Con il farro io preparo anche il pane di farro. Lo hai già assaggiato?

Pizza farro Bimby

Pizza al farro Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 12 minuti
Tempo di lievitazione 2 ore 30 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 420 g di farro perlato
  • 250 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • Un cucchiaino di miele
  • 5 g di sale

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale ben asciutto 200 g di farro e polverizza 1 Min. Vel. 10 per ottenere la farina. Tieni da parte.
  • Versa gli altri 220 g di farro e polverizza 1 Min. Vel. 10. Aggiungi ai primi 200 g di farina di farro e tieni da parte.
  • Versa nel boccale 250 g di acqua, aggiungi 10 g di lievito di birra e un cucchiaino di miele. Sciogli 1 Min. 37° Vel. 2.
  • Aggiungi 400 g di farina di farro tenuta da parte (20 g serviranno per spolverare il piano di lavoro), 5 g di sale e impasta 2 Min. Vel. Spiga.
  • Metti l’impasto, che si presenta piuttosto morbido, in una ciotola unta con poco olio. Copri con la pellicola per alimenti e metti a lievitare nel forno spento 2 Ore.
  • Infarina il piano di lavoro con 20 g di farina di farro. Se vuoi fare due pizze tonde, dividi l’impasto in 2 parti di uguale peso, forma due palline e lascia riposare coperte da un telo 30 Min. Dopo il riposo stendi ciascuna pallina, con le mani leggermente unte, su 2 teglie per pizza di 30 cm di diametro.
  • Se invece preferisci cuocere l’impasto in una teglia rettangolare, stendilo su una teglia unta e lascia riposare 30 Min.
  • Preriscalda il forno a 240°.
  • Condisci la pizza come preferisci e cuoci 10-12 Min. a 240°.

Note

L’impasto si presenta, appena lavorato, piuttosto morbido. Dopo la lievitazione acquista una maggiore consistenza, senza perdere tuttavia la caratteristica di un impasto piuttosto idratato.
Se preferisci puoi anche usare farina di farro già macinata.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

1 Commento
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
morad25046@gmail.com
7 anni fa
Rispondi a  Rebeca

io faccio il pizzaiolo e mi ha attirato questa pizza