Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Ecco la mia ricetta per il sugo di melanzane Bimby!

Chi non ama la mitica pasta al pomodoro? Ci sono persone che ne vanno proprio matte e non concepiscono un piatto di pasta senza un po’ di rosso sopra. Ma a volte è bello variare. Ti invito quindi a provare questa ricetta con le melanzane che rende il sugo davvero delizioso!

Mio marito – che è un vero appassionato del sugo al pomodoro e appunto metterebbe sugo da per tutto – si è leccato i baffi! Anche perché a lui questa ricetta gli ricorda la famosa pasta alla norma, un piatto tipico della Sicilia di cui va ghiotto. In questo caso, però, le melanzane non sono fritte quindi si tratta di un sugo più leggero ma non meno gustoso!

Sugo di melanzane Bimby

Sugo di melanzane Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 3 minuti
Tempo di cottura 48 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 500 g di melanzane
  • Uno scalogno
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • 700 g di passata di pomodoro
  • Sale q.b.
  • Basilico q.b.

Istruzioni
 

  • Lava 2-3 melanzane in modo, puliscile, togli le estremità. Il totale deve essere 500 g.
  • Taglia le melanzane a cubetti e metti da parte.
  • Pulisci uno scalogno, mettilo nel boccale e trita Qualche Sec. Vel. 7.
  • Con la spatola riunisci lo scalogno sul fondo del boccale, aggiungi 50 g di olio extravergine di oliva e fai appassire 3 Min. 120° Vel. 1.
  • Aggiungi le melanzane messe da parte e cuoci 15 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
  • Aggiungi 700 g di passata di pomodoro e sale q.b. e cuoci 20-30 Min. 100° Antiorario Vel. 1. Il tempo di cottura dipende da quanto è liquida la passata che utilizzi.
  • Aggiungi qualche foglia di basilico fresco e usa questo sugo per condire la pasta che preferisci!

Note

Puoi conservare il sugo nel congelatore utilizzando dei semplici bicchieri di plastica: avrai così comode porzioni da utilizzare all’occorrenza.
Puoi utilizzare la qualità di melanzane che più ti piace.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

3 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Elisabetta
8 anni fa
Rispondi a  Valeria

Ciao ho provato questa ricetta e probabilmente ho messo troppa farina nelle melanzane perché la sento come retrogusto. Sai come poter rimediare? Non so aggiungendo dell’acqua e rimetterlo a bollire? Peccato perché é una ricetta facile e buona.

Jessica
Jessica
4 anni fa
Rispondi a 

ottima ricetta e venuta squisita…