Zuppa di zucca e ceci Bimby

RicetteBimby 5 Primi piatti Bimby 5 Zuppa di zucca e ceci Bimby
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Che buona la zuppa! Soprattutto quando ci sono ortaggi e legumi insieme, come in questa zuppa di zucca e ceci Bimby, una ricetta vegetariana, dietetica ed economica 😀

Di zucca in casa mia non ne manca mai, e ne acquisto un po’ di tutte le varietà. Le zucche sono così belle che decorano anche la cucina.

Inoltre la zucca, oltre ad essere buona e a contenere molte vitamine, è anche ipocalorica!!

Per le zuppe e le vellutate uso la moscata di Provenza, la zucca napoletana o la Butternut (tutte varietà della specie Cucurbita moschata). Se vuoi conoscere le varietà di zucca ho scritto un articolo: Tipi di zucca 😉

Leggera e nutriente così come te la propongo, puoi arricchire la zuppa di zucca e ceci Bimby con pasta da brodo, con pastina all’uovo, con crostini di pane tostato o con del formaggio. A te la scelta!

Zuppa di zucca e ceci Bimby

Zuppa di zucca e ceci Bimby

Tempo di preparazione 3 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • Uno spicchio di aglio piccolo
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • 330 g di zucca già pulita
  • 150 g di ceci già lessati
  • Sale q.b.
  • Aghi di rosmarino q.b.
  • Un cucchiaino di bacche di ginepro
  • Un cucchiaino di dado Bimby
  • 350 g di acqua

Istruzioni
 

  • Sbuccia uno spicchio di aglio, togli il germe centrale, mettilo nel boccale e trita 3 Sec. Vel. 7. Porta sul fondo con la spatola.
  • Versiamo nel boccale 40 g di olio e soffriggi 2 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi 330 g di zucca tagliata a pezzi e 100 g di ceci. Frulla 3 Sec. Vel. Turbo. Porta sul fondo con la spatola e ripeti 2 Sec. Vel. Turbo.
  • Unisci il sale, il rosmarino, un cucchiaino scarso di bacche di ginepro, un cucchiaino di dado Bimby e 350 g di acqua. Cuoci 20 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
  • Aggiungi 50 g di ceci e mescola ancora 30 Sec. Antiorario Vel. Soft.
  • Trasferisci nei piatti e servi ben calda.

Note

Preferisci un sapore delicato? Non mettere le bacche di ginepro.
Buonissima anche con i maltagliati o con dei quadrucci: cuocili a parte in acqua salata e aggiungili alla fine.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti