Ecco la ricetta per le lingue di gatto Bimby, dei dolci biscotti da tè che devono il nome alla loro forma piatta e allungata che ricorda proprio la lingua di un gatto 🙂
In Italia li chiamiamo anche lingua di suocera! A base di farina, burro, zucchero e albumi, per chi cucina dolci, le lingue di gatto sono un must. Forse non tanto per il biscotto in sé, quanto perché quando si fa la pasta frolla avanzano sempre gli albumi. Che cosa farne?
Ecco allora in soccorso questa ricetta facile facile, con la quale puoi sfornare dei biscottini davvero deliziosi, un jolly della pasticceria da tè da personalizzare come preferisci!! In Austria e Germania, ad esempio, è immancabile il cioccolato.
Quando non avevo il Bimby per prepararli dovevo ricordare di acquistare lo zucchero a velo, ho anche provato a fare le lingue di gatto senza zucchero a velo ma… non è la stessa cosa! Grazie al Bimby non serve averlo, perché lo faccio lì per lì nella quantità che mi serve 🙂
Se prepari le lingue di gatto col Bimby, ricordami di mandarmi la tua foto su Facebook o di taggarmi su Instagram 😉
Versione golosa? Prepara le lingue di gatto al cacao oppure immergile nel cioccolato fuso!
Per prepararle ti serve un sac à poche!

Lingue di gatto
Ingredienti
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di burro
- un cucchiaino di zucchero vanigliato
- 100 g di albumi
- 100 g di farina 0
Istruzioni
- Metti nel boccale 100 g di zucchero semolato, posiziona il misurino e rendi a velo 20 Sec. Vel. 10.
- Aggiungi 100 g di burro e un cucchiaino di zucchero vanigliato e rendi morbido come una pomata mescolando 10 Sec. Vel. 4.
- Aggiungi 100 g di albumi e 100 g di farina 0 e mescola 10 Sec. Vel. 4.
- Metti il composto in un sac à poche con bocchetta liscia da 10 mm.
- Crea su una teglia foderata di carta da forno una serie di bastoncini lunghi circa 10 cm.
- Cuoci in forno ventilato preriscaldato 8 Min. 190°. I bordi delle lingue di gatto devono essere leggermente marroni.
- Sforna le lingue di gatto e lascia raffreddare prima di servire.
Note


