I passatelli Bimby sono favolosi! Sono una pasta fresca tradizionale, tipica della Romagna ma diffusa anche in nelle Marche e, più in generale, nell’Italia centrale.
Si consumano per le Feste di Natale, e se li provi… capisci perché. 😉
Ovviamente puoi mangiarli tutto l’anno… non solo a Natale…
Si tratta di una pasta fatta in casa a base di uova, pangrattato e parmigiano. Niente di speciale? Be’, con la scorza di limone e la noce moscata diventano super deliziosi!
La ricetta tradizionale prevede che siano cotti nel brodo, di carne o di pesce, ma non sai che buoni anche conditi con un sugo di pomodoro o con i funghi porcini!! 😀
Io li trovo fantastici perché è il sistema migliore per usare il pangrattato! Io detesto davvero buttare cibo e, a maggior ragione, i pane. Per questo se si secca, lo riduco, grazie al mitico Bimby, in pangrattato. Con questa ricetta per fare il pangrattato Bimby.
Se ti piacciono i passatelli in brodo, puoi fare il brodo Bimby, oppure puoi usare un dado Bimby. Qui ti propongo diversi dadi che puoi fare sempre col Bimby: dado con zucca, dado di carne, dado vegetale, dado ai funghi, dado di pesce, dado granulare di carne.
Se ami le mie ricette, seguimi anche sui social Facebook e Instagram!
Buona cucina con i passatelli Bimby !

Passatelli Bimby
Ingredienti
- 180 g di parmigiano reggiano
- 180 g di pangrattato
- 1/2 limone non trattato scorza
- 3 uova da 60 g
- Un tuorlo
- Un pizzico di noce moscata
- Sale q.b.
Istruzioni
- Metti nel boccale 180 g di parmigiano reggiano tagliato a cubetti e grattugia 20 Sec. Vel. 10. Tieni da parte.
- Metti nel Bimby 180 g di pangrattato e la scorza di ½ limone. Frulla 8 Sec. Vel. 8.
- Unisci il parmigiano tenuto da parte, 3 uova, un tuorlo, un pizzico di noce moscata e un pizzico di sale. Amalgama 25 Sec. Vel. 5.
- Metti il composto, poco per volta, nella pressa apposita, e fai uscire i passatelli.
- Disponili man mano su un vassoio.


Ottimi! Come tutte le ricette fatte col bimby
??
ottimi scaldano lo stomaco e il cuore
Vero 🙂