Pangrattato Bimby
Sai come fare il pangrattato con il Bimby? E’ facile e veloce. Basta avere del pane secco, che è l’ideale, o anche del pane appena raffermo, magari con tanta crosta.
Se vuoi usarlo per la panatura ma anche se vuoi conservarlo a lungo, meglio che sia ben secco. Se ancora non lo è ma tu vuoi “liberartene” puoi tagliare il pane raffermo o fresco in pezzi e metterlo ad asciugare in forno statico pochi minuti tra 180 e 200°. evita però di bruciacchiarlo per non rovinare il sapore.
Puoi anche fare del pane grattugiato Bimby in versione aromatica: aggiungi al pane erbe, spezie oppure aglio e avrai una panatura aromatica da utilizzare per fare verdure la forno o per panare del pollo o del pesce.
Puoi prepararlo e conservarlo in un barattolo con chiusura ermetica. Oltre che per panare i fritti, puoi usarlo per fare gli gnocchi di pane o la torta di pangrattato
Ingredienti
- 200 g di pane raffermo
Preparazione
Taglia il pane a tocchetti (1).
Inserisci il pane nel boccale (2) e trita 20 Sec. Vel. 7, poi 10 Sec. Vel. Turbo (3).
- 1
- 2
- 3
Trasferisci il pangrattato in barattolo pulito e asciutto, con chiusura ermetica.
Consigli
Se non hai il pane raffermo puoi preparare comunque il pangrattato utilizzando il pane fresco, ma aumenta il tempo di lavorazione a Vel. Turbo.
Conservazione: se il pane è ben secco, puoi conservarlo anche diversi mesi, purché stia in un barattolo a chiusura ermetica. Se invece è un po' fresco o non completamente secco si conserva, sempre ben chiuso in un sacchetto o in un barattolo, da 1 a 4 settimane circa. Quando non è proprio secco il segreto per non mandarlo a male (muffa, insetti ecc.) è congelarlo (va bene più come ingrediente che per la panatura).