Dado di carne fatto in casa
La ricetta del dado di carne Bimby non è un mistero! Però, con qualche accortezza in più, può venire davvero buona e, soprattutto, puoi conservarlo a lungo
Attenzione! Molti dicono: “Mamma mia! E’ troppo salato!” E c’è chi riduce la quantità di sale: errore! Il sale è un ottimo conservante naturale.
Considera che il dado va diluito, mica usato puro! Insomma, prova a mordere un cubetto di dado o ad assaggiare del dado granulare: ti faranno lo stesso effetto, se non peggio, perché lì ci sono anche altri conservanti…
Per preparare il dado di carne io scelgo carne magra o un macinato magro, quando ci faccio il brodo viene molto più saporito!
Ingredienti
- 300 g di carne magra di manzo (oppure macinato)
- 200 g di verdure miste (carote, sedano, cipolle, aglio)
- 100 g di polpa di pomodoro
- Maggiorana q.b.
- Una foglia di alloro
- Un chiodo di garofano
- 300 g di sale grosso
- 30 g di vino rosso
Preparazione
Taglia 300 g di carne a pezzettini piccoli, metti nel boccale e frulla 15 Sec. Vel. 9, poi 10 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
Taglia 200 g di verdure miste a pezzi, inseriscile nel boccale (1) assieme a 100 g di polpa di pomodori, 5 Sec. Vel. 5. Raccogli sul fondo con la spatola e trita ancora Qualche Sec. Vel. 5 (2).
- 1
- 2
- 3
- 4
Aggiungi la maggiorana, l'alloro, un chiodo di garofano, 300 g di sale grosso, 30 g di vino rosso (3) e la carne messa da parte o il macinato (4). Cuoci con il misurino inclinato 30 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Al termine, trita Qualche Sec. Vel. 6-7, poi omogeneizza 1 Min. Vel. 10.
Metti il dado in un vasetto a chiusura ermetica e conserva in frigorifero.
Consigli
Il dado di carne si conserva in frigo fino a 2 mesi dalla sua preparazione.
Se usi carne già macinata, omogeneizza solo 10 Sec. Vel. 7 e metti da parte.
Puoi sostituire i pelati con pomodori freschi ben maturi, privati dei semi, spellati e sgocciolati.
Per un sapore più deciso riduci di 20 g la quantità di sale e utilizza 30 g di parmigiano grattugiato.
Consiglio per una scorta? Rivesti con la pellicola trasparente uno stampo per cubetti di giaccio, riempi le cavità con il dado di carne e metti in congelatore fino a quando il dado sarà indurito. Trasferisci i cubetti un un sacchetto per freezer e conserva fino all'utilizzo.
Dado di carne o vegetale per me sono super se lo finisco lo rifaccio al più presto .Grazie bimby è proprio dopo aver provato il dado fatto col bimby che ho acquistato il bimby
Hai ragione Rina! Il dado è una di quelle preparazioni base che con il Bimby riescono proprio bene! Buona cucina
Da quando ho conosciuto il dado di carne Bimby non posso più farne a meno e lo regalo molto volentieri.
Dado evviva