Cosa c’è di più semplice e genuino di una buona crostata fatta in casa? Ti propongo una crostata di quelle poco scontate, perfetta anche per un invito! Ecco la ricetta della crostata con marmellata di arance e cioccolato Bimby 😀
Io adoro le crostate e, se mi segui, sai anche che sono una gran produttrice di marmellate!! Quella di arance la faccio spesso perché, come ho detto tante volte, le arance le acquisto a chili dalla Sicilia, insieme a limoni e cedri.
Ci faccio la marmellata di arance semplice, quella arance e zenzero e quella zucca e arance. La mia preferita è quella arance e zenzero!!
La utilizzo principalmente per i dolci. Ottima per farcire le torte al cioccolato, è speciale con la crostata. A volte metto solo arance e lamelle di mandorle, ma questa volta ci ho messo il cioccolato, idea di mia figlia che adora le scorzette di arancia candite col cioccolato.
Bene: è davvero buona 😉 Molto piacevole da gustare, anche nella bella stagione col gelato alla vaniglia (ma cosa non sta bene col gelato alla vaniglia???). Così buona che credo che da oggi preparerò la marmellata di arance sapendo che poi ci farò questa crostata!!
Come fare la griglia della crostata perfetta?
Ti piace la crostata con marmellata di arance e cioccolato Bimby che vedi in foto? Vuoi sapere come ho fatto? Da qualche tempo mi piace fare le crostate con la griglia fitta: si sente ancora di più la frolla!! Buonissima. Per farlo uso una griglia apposita che puoi trovare facilmente nei negozi specializzati.

Crostata marmellata di arance e cioccolato Bimby
Equipment
- Stampo per crostata ø 28 cm
Ingredienti
Per la frolla sabbiata
- 300 g di burro
- 600 g di farina 00
- 240 g di zucchero
- 2 uova
Per la farcitura
- Un vasetto di marmellata di arance
- 100 g di cioccolato fondente
Istruzioni
- Attenzione: userai gli ingredienti della frolla metà alla volta.
- Metti nel Bimby 150 g di burro freddo tagliato a pezzetti, 300 g di farina e mischia 30 Sec. Vel. 4.
- Unisci 120 g di zucchero semolato, un uovo e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
- Compatta l’impasto, stendilo su un foglio di carta da forno.
- Copri con un altro foglio o con della pellicola e metti a riposare la frolla stesa in frigorifero 15-20 Min.
- Prepara la seconda dose di frolla ripetendo il procedimento. Con questa dose rifinisci i bordi e crea la griglia di copertura. Puoi utilizzare un attrezzo comodissimo (vedi introduzione), che è quello che ho usato io, oppure farla a mano.
- Accendi il forno a 180° (statico).
- Senza togliere il foglio di carta da forno alla base, disponi in uno stampo per crostata la frolla stesa.
- Metti nel boccale 100 g di cioccolato fondente tagliato a pezzi e trita Qualche Sec. Vel. 5.
- Buca il fondo con i rebbi di una forchetta, spalma sopra la marmellata di arance, cospargi con il cioccolato tritato, metti sopra la griglia e inforna 30 Min. a 180°.
- Sforna e lascia freddare prima di servire.


Ottima
Non è facile fare la griglia con l’attrezzo indicato
Grazie! 🙂
Perché bisogna preparare l’impasto metà alla volta piuttosto che dviderlo a metà dopo?
Cara Giulia, per “sabbiare” bene la frolla è bene dividere gli ingredienti in due lavorazioni 😉