Focaccia di zucca

RicetteBimby 5 Lievitati 5 Focaccia di zucca
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Quando ami un ingrediente lo metti ovunque? Anche io 🙂 Ecco la focaccia di zucca Bimby, un lievitato dal colore e dal sapore autunnale preparato con la mia adorata zucca!

Piacevolissima da sbocconcellare farcita con una crema di robiola e rosmarino (ti lascio la ricetta sotto), questa “focaccia vegetale” fa parte dalla mia collezione di focacce agli ortaggi, come la focaccia di melanzane o la focaccia di patate. La loro particolarità è che l’ortaggio è nell’impasto e con le sue fibre e la sua acqua di vegetazione regala un impasto soffice e saporito!

La focaccia di zucca Bimby è il top con i formaggi spalmabili aromatizzati con erbe aromatiche o con pomodori secchi, ma è piacevole anche con affettati come pancetta arrotolata, coppa, speck, salame, prosciutto crudo e cotto… insomma, con tutti!!

A volte io la preparo con avanzi di zucca, anche se cotti in padella o al forno. In questo caso viene meno l’acqua di cottura della zucca come ingrediente, che sostituisco con acqua normale, chiaramente.

Oppure, se non raggiungo il peso della zucca faccio un po’ zucca e un po’ patata, o zucca e zucchina.

Se la provi fammi sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto o sulla mia pagina Facebook oppure taggami su Instagram.

Per sapere come sostituire il lievito di birra secco con quello fresco e viceversa, leggi il mio articolo che trovi linkato.

focaccia di zucca bimby

Focaccia di zucca Bimby

Tempo di preparazione 3 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo di lievitazione 2 ore 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 300 g di zucca
  • 500 g di acqua
  • 180 g di acqua di cottura della zucca
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 150 g di farina 0
  • 200 g di semola rimacinata di grano duro
  • 5 g di sale
  • Sale grosso q.b.

Per la farcia

  • Un rametto di rosmarino
  • 300 g di robiola
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.

Istruzioni
 

  • Taglia la zucca a fettine spesse, mettila nel cestello, versa nel boccale l’acqua e cuoci 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
  • Scola bene, tenendo l’acqua di cottura da parte in una ciotola.
  • Lascia freddare completamente la zucca, poi inseriscila nel boccale e frulla 3 Sec. Vel. 5.
  • Aggiungi 180 g di acqua di cottura della zucca, 20 g di olio, 10 g di lievito, 150 g di farina 0, 200 g di semola rimacinata, 5 g di sale e impasta 2 Min. Vel. Spiga. Otterrai un impasto piuttosto idratato e appiccicoso.
  • Metti l’impasto della focaccia a lievitare in una ciotola, possibilmente alta e stretta, leggermente unta e coperta con la pellicola, fino al raddoppio (circa 2 ore).
  • Nel frattempo prepara la farcia.
  • Metti nel boccale gli aghi di un rametto di rosmarino, 300 g di robiola (o di altro formaggio fresco spalmabile), una presa di sale, 50 g di olio e frulla 30 Sec. Vel. 4. Metti in una ciotola e conserva in frigorifero.
  • Trasferisci in una teglia rettangolare (io 25×36, ma se la usi più piccola viene più alta!) ricoperta con carta da forno leggermente oliata.
  • Distribuisci in modo uniforme, con i polpastrelli unti, condisci con poco sale grosso e lascia riposare, coperta con un telo di cotone, almeno 30 minuti.
  • Cuoci in forno ben caldo 20 minuti a 200°.
  • Togli dal forno, lascia freddare completamente.
  • Apri a metà la focaccia e farciscila con la crema di robiola o con quello che preferisci!

Note

Aromatizza la crema alla robiola con erbe aromatiche a tua scelta: erba cipollina. origano…
Per un ripieno ancora più goloso, sostituisci 100 g di robiola con 100 g di gorgonzola dolce. In questo caso non mettere né rosmarino né olio e frulla per amalgamare bene i due formaggi.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti