Purè di fave
Mica sempre e solo patate! Per accompagnare i tuoi secondi o la cicoria ripassata, prepara il purè di fave con il Bimby
Una ricetta semplice ma nutriente, perché le fave contengono proteine, ferro, acido folico, vitamina A, manganese e fibre. Un legume prezioso che è spesso sottovalutato.
Si può consumare durante tutto l’anno perché in commercio si trovano le fave secche. Sono queste che io uso in genere per fare una morbida purea di fave in casa.
PS: buonissima la ricetta delle fave e cicoria, che io consumo come piatto unico.
Se invece cerchi qualcosa di più classico, ecco la ricetta del pure Bimby.
Ingredienti
- 300 g di fave secche decorticate (o spezzate)
- 800 g di acqua
- ½ cipolla bianca piccola
- Sale q.b.
- 40 g di olio extravergine di oliva
- Pepe q.b. (facoltativo)
Preparazione
Lava in abbondante acqua 300 g di fave secche, scolale e mettile nel boccale con 800 g di acqua.
Cuoci 8 Min. Temp.Varoma Vel. Soft.
Elimina eventuale schiuma che si è formata in superficie e prosegui la cottura 12 Min. 100° Vel. Soft, con il cestello poggiato sul coperchio per evitare schizzi. Nel caso in cui dovesse fuoriuscire l'acqua in ebollizione dal foro del coperchio, continua a cuocere a 90°.
Aggiungi mezza cipolla piccola, sale q.b. e cuoci 15 Min. 100° Vel. Soft.
Lascia freddare fino a 70°, aggiungi 40 g di olio extravergine di oliva e frulla 40 Sec. Vel. 8, con il misurino inserito pieno di acqua fino a metà (così resterà fermo).
Trasferisci il purè di fave in una zuppiera, assaggia e regola di sale.
Servi con una spolverata di pepe macinato al momento.
Consigli
Se usi fave secche decorticate non è necessario l'ammollo e impieghi meno a cuocerle
Quando sciacqui le fave, fai un controllo ed elimina bene tutte le impurità, soprattutto sassolini o parti dure.
Se vuoi un purè più lento, aggiungi 1 misurino di acqua calda.
Il risultato finale è stato piacevole ma sul tm5 ai 100 ^l’acqua ha iniziato a fuoriuscire dal coperchio e per fortuna che ero li altrimenti avrei combinato un guaio;ho proseguito riducendo la temperatura a 90^.
Ciao, grazie per il tuo commento! A me non capita, ma è bene essere prudenti. Lo aggiungo subito nella ricetta! Grazie ancora e buona cucina ??
Salve ho fatto la ricetta, seguita passo passo, ma non capisco come mai è uscita troppo liquida, non è densa, strano perché ho messo le giuste dosi! Grazie a chi risponderà!
È successo anche a me, infatti oggi ad esempio ho cotto 150 di fave sgusciate con 280 ml di acqua
Giustissima ricetta e buonissima
Ottima ricetta complimenti Flavia. Giustissime le dosi, ottimo pure
Preparata oggi stesso. Ottima!!! Ideale per chi segue un programma dietetico!
Il sapore è molto buono ma escono troppo liquide. Secondo me bisogna ridurre la quantità di acqua. Io l ho fatto ma erano troppo liquide lo stesso. Le ho fatte cuocere ancora un po’ a varoma per addensare un poco
Purtroppo a me è venuta liquida e ho dovuto buttar via tutto! Qualcuno con la mia stessa esperienza?
Ciao Maria, forse hai usato fave che richiedevano l’ammollo?
con una foglia di alloro.. é squisita
Ricetta buonissima la faccio spesso,
nel caso volessi fare metà dose bisogna dimezzare anche i tempi descritti? Grazie
Si possono utilizzare le fave fresche?
Come cambiare,nel caso, la ricetta?
Grazie mille
Marcella
Ciao Marcella, se vuoi usare le fave fresche, puoi fare questa ricetta
http://www.ricette-bimby.com/vellutata-di-fave-fresche-bimby/ Buona cucina!
Dovresti usare un po’ di meno dell’acqua puoi aggiungere una patata cruda a dadini insieme alla cottura di fave e saranno più cremonese.
Ciao Ewa, grazie per aver condiviso la tua versione del purè di fave
ma come fanni a cuocere in 40 minuti. Ce la fanno?
Ciao, se usi fave spezzate e decorticate (controlla comunque sulla confezione), sì
Ottima, a fine preparazione insieme all’olio aggiungere farina in modo che si addensi. La quantità di farina è a vostro piacere
Ottima ricetta. Ho aggiunto 6 pomodorini pachino; da leccarsi i baffi. Consistenza perfetta. Servita con cicoria di campo, piatto pugliese perfetto!!! Grazie ❤️
Grazie a te
anche per l’ottima idea! Ai pomodorini non avevo pensato
Li hai aggiunti alla fine?
I pomodorini li ho aggiunti con la cipolla. Danno una colorazione più scura ed un sapore più dolce. ☺️
Fantastico! Grazie