Risotto ai fiori di zucca

RicetteBimby 5 Primi piatti Bimby 5 Risotto ai fiori di zucca
Tempo di lettura: ( Numero di parole : )
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

.

.

.

.

LIVELLO

LIVELLO

Risotto fiori di zucca Bimby: quando si dice una ricetta facile e deliziosa!

Il risotto ai fiori di zucca Bimby è diventato una consuetudine a casa nostra da quando mi è presa la mania delle zucche.

Ho cominciato assieme ai bambini a piantare semi di zucca per i vasi del balcone. Erano i semi che avevamo preso assieme dalle zucche che avevo comprato. Mi sembrava un modo divertente per far stare i bimbi a contatto con la natura e farli appassionare alla nascita di una nuova pianta dal seme che avevano piantato loro.

Allora dai semi piantati nei vasi del balcone la zucca sta davvero strettina… però devo dire che ormai ogni anno una o due zucche vengono fuori. Invece di fiori ne nascono tantissimi. E, quindi, cosa farne? Di certo i fiori di zucca ripieni in pastella fritti. Visto che, però, non si può andare di fritto troppo spesso, una ricettina veloce e gustosa è questa del risotto ai fiori di zucca.

Altre ricette che preparo coi fiori di zucca? La pasta col sugo di fiori di zucca, la pizza rovesciata con fiori di zucca, i classici fiori in pastella

Risotto con fiori di zucca col Bimby

Risotto ai fiori di zucca Bimby

Tempo di preparazione 1 minute
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 12 Fiori di zucca
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • 350 g di riso
  • 50 g di vino bianco
  • Un cucchiaio di dado vegetale
  • 750 g di acqua
  • 5-10 g di curcuma
  • Pepe q.b.

Istruzioni
 

  • Metti nel boccale 1 spicchio d’aglio e 50 g di olio extravergine di oliva e soffriggi 3 Min. 120° Vel. 1.
  • Aggiungi 350 g di riso e tosta 3 Min. 120° Antiorario Vel. 1.
  • Versa 50 g di vino bianco e lascia sfumare 3 Min. 120° Antiorario Vel. 1.
  • Aggiungi un cucchiaio di dado vegetale e 750 g di acqua, smuovi bene con la spatola il riso e cuoci per il tempo indicato dalla confezione 100° Antiorario Vel. 1.
  • Nel frattempo, sciacqua i fiori di zucca, e tagliali a striscioline. Io conservo anche il pistillo perché mi piace.
  • A 3 Min. dalla fine della cottura, aggiungi i fiori di zucca tagliati.
  • A fine cottura, a piacere, aggiungi anche la curcuma, del pepe e mescola bene.
  • Servi subito.

Note

Io ho usato riso Vialone nano. A piacere, puoi usare anche altre tipologie di riso come Carnaroli o Arborio.
La curcuma serve per dare il colore giallo e un sapore leggermente speziato. Puoi, ovviamente, non metterla.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti