Mica la solita torta! Semplicissima, morbida e profumata, la torta di nocciole Bimby conquista al primo morso.
A me piace così, ma devo dire che, ispirandomi agli abbinamenti tirolesi, ogni tanto la presento in tavola farcita con marmellata di lamponi o, ancora, con una più classica crema gianduia Bimby.
Le nocciole sono tra la frutta secca che in casa non manca mai, insieme alle mandorle e alle noci. Oltre che per sfornare questa torta di nocciole Bimby, le uso per preparare i biscotti alle nocciole Bimby, la pasta frolla alle nocciole Bimby (un’ottima base per crostate e biscottini) e la crema pasticcera alla nocciola Bimby, favolosa per farcire i dolci!!!
Ecco la ricetta 🙂

Torta di nocciole Bimby
Equipment
- Tortiera da 22 cm ø
Ingredienti
- 150 g nocciole spellate
- 150 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g zucchero
- 2 uova medie a temperatura ambiente
- 130 g di farina 0
- 20 g di fecola di patate
- 8 g lievito in polvere per dolci mezza bustina
- Zucchero a velo a piacere per la superficie q.b.
Istruzioni
- Metti nel boccale 150 g di nocciole intere spellate e trita grossolanamente 10 Sec. Vel. 5. Metti da parte.
- Inserisci la farfalla, metti nel boccale 150 g di burro e 150 g di zucchero e mescola 3 Min. Vel. 3. Devi ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi, con le lame in movimento, 2 uova a temperatura ambiente e mescola 1 Min. Vel. 3.
- Togli la farfalla.
- Con la spatola, raccogli verso il centro del boccale l’impasto finito sui lati, aggiungi 150 g di farina 0, 20 g di fecola di patate e mescola 30 sec Vel. 4.
- Aggiungi 8 g di lievito in polvere per dolci (mezza bustina) e mescola 30 Sec. Vel. 4.
- Aggiungi le nocciole messe da parte e mescola 30 Sec. Vel. 4.
- Versa l’impasto in una tortiera tonda imburrata e infarinata di 22 cm di diametro. Cuoci in forno 35-40 Min. a 180°.
- Prima di servire, spolvera con zucchero a velo a piacere.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]


Buonissima e inzupposa come piace a me!
Sono contenta 🙂
Cara Flavia, potresti inserire nelle ricette con burro, un’alternativa? Mi piacciono molto le tue ricette e le utizzo con successo. Ma da quando ho scoperto una intolleranza al lattosio, devo rinunciare. E mi spiace
Ciao Patrizia, non rinunciare! Anche noi in famiglia dobbiamo giostrarci e ho elaborato ricette ma anche soluzioni per evitare l’uso di latte & co. Per riadattare le ricette col burro usa questo articolo: Come sostituire il burro con l’olio nei dolci. Al posto del latte puoi sempre usare un latte vegetale. In ogni caso trovi le mie ricette senza lattosio qui: Ricette Bimby senza latte. Spero di averti aiutato! Buona cucina 🙂