Crema pasticcera alla nocciola
Che buone le nocciole, non trovi? Ecco come preparare una vellutata e versatilissima crema pasticcera alla nocciola col Bimby.
La crema alla nocciola è ottima da servire come dolce al cucchiaio ma anche per farcire torte e bignè. Insomma, non c’è limite alla fantasia
Io adoro al crema pasticcera e ne preparo di ogni tipo. Tra le mie preferite c’è proprio questa alla nocciola e anche la crema pasticcera al pistacchio, perfetta per crostate ipergolose!
A volte le amiche del sito mi scrivono per dirmi che la crema pasticcera con Bimby a loro non è venuta “Flavia, mi è rimasta liquida!! che disastro, butatta via!”
Mannaggia… basta continuare col tempo di cottura fino a quando non vedi che la consistenza diventa quella giusta. Infatti, a volte ingredienti troppo freddi di frigorifero fanno faticare il Bimby ad arrivare a temperatura. La temperatura è importante per far addensare la crema!
Mi raccomando: la crema col Bimby viene perfetta, liscia e senza grumi Approfittane e prepara questa squisita crema pasticcera alla nocciola Bimby!! Al bicchiere o spalmata in una torta, come la mitica torta giffonese, ispirata a un capolavoro di Sal De Riso, è una delizia unica!!! Parola di Flavia
Per una crema incredibile, suggerisco nocciole italiane. Ne abbiamo di eccellenti, come la nocciola di Giffoni.
Ingredienti
- 100 g di nocciole sgusciate e tostate
- 500 g di latte fresco
- 5 tuorli
- 100 g di zucchero
- 50 g di amido di mais
- Un pizzico di vaniglia in polvere
- Un pizzico di sale
Preparazione
Metti nel boccale pulito e asciutto 100 g di nocciole e frulla per creare una pasta 20 Sec. Vel. 10.
Versa nel boccale 50 g di latte e frulla ancora 10 Sec. Vel. 10.
Aggiungi 450 g di latte, 5 tuorli, 100 g di zucchero, 50 g di amido di mais, un pizzico di vaniglia, un pizzico di sale e cuoci 8 Min. 90° Vel. 4.
Fai freddare velocemente la crema: versala su un piano coperto con un foglio di carta forno, spalma bene e copri con pellicola trasparente fino a quando sarà fredda.
Trasferiscila in una ciotola e, prima di utilizzarla, lasciala riposare 1 Ora in frigorifero coperta da pellicola per alimenti!
Consigli
Frulla molto bene le nocciole: devi ottenere una pasta quasi cremosa. Se necessario, dai Qualche colpo Vel. Turbo durante la lavorazione.