Vellutata di funghi e patate

RicetteBimby 5 Primi piatti Bimby 5 Vellutata di funghi e patate
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

La vellutata di funghi e patate Bimby è un piatto veloce e semplice da preparare, ideale come primo piatto arricchito da crostini. Si tratta di una zuppa chic, in cui la presenza dei porcini conferisce un aroma e un sapore unici!!! Rappresenta anche un modo più gustoso per presentare ai bimbi verdure ed ortaggi e, vedrai, alla sua bontà non sapranno resistere. 🙂

L’autrice di questa ricetta è Barbara Baresi di Chiari (BS) che mi ha scritto: “Ho modificato le ricette delle vellutate, che adoro, cercando di ottenerne una light, ideale dopo le feste o per chi, come me, è perennemente a dieta. E’ comunque buonissima e può essere mangiata a cuor leggero in quanto contiene solo verdure. Ogni giorno, vario le verdure con cui la realizzo!”. Io ho modificato la sua ricetta facendo qualche piccolo cambiamento.

Ti piacciono le vellutate? prova la vellutata di cavolo rosso, la vellutata di ravanelli, la vellutata di cavolfiore e patate, la vellutata di carciofi.

Se ti piace seguirmi, dai un’occhiata anche ai miei social: Instagram e Facebook.

Buona cucina con la vellutata di patate e funghi Bimby!

Vellutata di funghi e patate Bimby

Vellutata di funghi e patate Bimby

Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Tempo di preparazione 4 minuti
Tempo di cottura 48 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 400 g di funghi porcini o altro tipo di funghi freschi
  • 20 g di olio extra vergine di oliva
  • 3 patate
  • 500 g di acqua
  • Un cucchiaio di dado vegetale Bimby
  • Parmigiano grattugiato a piacere

Istruzioni
 

  • Inserisci nel boccale 400 g di funghi tagliati a pezzi e 20 g di olio. 3 Min. 100° Vel. 1.
  • Aggiungi 3 patate tagliate a pezzi, 500 g di acqua bollente e un cucchiaio di dado Bimby. Cuoci 25 Min. 100° Vel. 1.
  • A cottura ultimata, frulla. 30 Sec. Vel. 8.
  • Per dare la densità che desideri alla crema, addensala col Varoma. 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1 oppure per il tempo che ritieni necessario.
  • Condisci con parmigiano reggiano, un filo d'olio extravergine di oliva crudo e servi con crostini di pane.

Note

Questa ricetta puoi realizzarla anche con un misto di funghi: porcini, champignon e finferli.
Se utilizzi porcini secchi, è necessario reidratarli bene utilizzando l’acqua tiepida (usa 25 gr di porcini secchi per 400 gr di funghi freschi tipo champignon). Se scegli i funghi freschi, armati di pazienza e puliscili bene, possibilmente senza lavarli.
Con questa gustosa e delicata vellutata, puoi realizzare un gustoso risotto ai funghi da insaporire con del parmigiano reggiano.
Il consiglio di Barabara Baresi: nella ricetta i funghi possono essere sostituiti dalle carote, dalla zucca, dal cavolo, dai broccoli o da altri verdure e ortaggi che preferisci.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
0 0 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notificami
guest

8 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Francesca
8 anni fa
Rispondi a  Giusy

Buonissima!!!!!
Fatta ieri e divorata!!!!????

Ricette Bimby
Amministratore
8 anni fa
Rispondi a  Ricette Bimby

Grazie, sono molto contenta che ti sia piaciuta!! 🙂

alessia.veglia@gmail.com
6 anni fa
Rispondi a  Monica

Posso mettere anche funghi surgelati?? Grazie

emanuele
emanuele
6 anni fa
Rispondi a  Marta Rossi

ciao si puo sapere quando e se mettere il misurino sopra al tappo nelle varie ricette ??? e poi per quanto riguarda l’addensamento con il varoma come funziona ?? ho il tm6 da un mese e essendo una tua ricetta si deve mettere ed impostare tutto a mano… grazie
emanuele

emanuele
emanuele
6 anni fa
Rispondi a  Tiziana Tuttobene

provata ricetta… per il varoma ho capito poi cosa indicavi… il tappo misurino sul coperchio l’ho lasciato… buonissima… complimenti

Flavia
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  carla

Grazie Emanuele!

lisa
lisa
4 anni fa
Rispondi a 

se non si hanno funghi fresci e compro busta di funghi misti surgelati va bene lo stesso? e la quantità quindi di funghi ?

Flavia
Amministratore
4 anni fa
Rispondi a 

Sì, puoi usare anche funghi surgelati nella stessa quantità. Buona cucina!