Marmellata di lamponi con Bimby
Preparare la marmellata di lamponi Bimby è un gioco da ragazzi! D’altro canto confetture & co col Bimby sono una passeggiata, perché alla fine, a parte mettere dentro gli ingredienti… non si fa altro.
A me piace farla con i lamponi raccolti nel bosco, che hanno un sapore incredibile. Li raccogliamo con i bambini, e la sera finiscono nel Bimby!
Ma anche dei buoni lamponi italiani “commerciali” possono andare bene.
Vale la pena farla perché la marmellata di lamponi è una base fantastica per molti dolci, dagli spitzbuben alla Victoria Sponge Cake.
Se ami i frutti di bosco, puoi anche preparare la marmellata di more Bimby, la marmellata di mirtilli Bimby o la marmellata di fragole Bimby.
PS: so già che qualcuno si chiederà come fare la marmellata di lamponi senza zucchero con il Bimby. Ecco… quella è più una composta di frutta. Puoi prepararla, ma in piccole quantità, perché va consumata in 2-3 giorni. Per la ricetta puoi ispirarti alla marmellata di albicocche senza zucchero.
Se la prepari, mandami una foto sulla pagina Facebook di Ricette Bimby!
Ingredienti
- 80 g di mela
- 400 g di lamponi
- 180 g di zucchero
- 20 g di succo di limone
Preparazione
Metti nel boccale 80 g di mela a pezzetti e, se preferisci, frulla 3 Sec. Vel. 5.
Aggiungi 400 g di lamponi lavati e asciugati (basta lasciarli in un colapasta), 180 g di zucchero e 20 g di succo di limone. Cuoci 30 Min. 100° Vel. 1, mettendo sul coperchio la base del Varoma.
Nel frattempo sanifica i vasetti (due da 200 ml o uno da 400 ml).
A questo punto la marmellata dovrebbe essere ancora liquida.
Se vedi che ci sono molti semini, passala attraverso un colino e rimettila nel boccale, altrimenti limitati a frullare 10 Sec. Vel. 6, stavolta inserendo il misurino per evitare schizzi.
Per finire, fai addensare circa 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1, sempre con la base del Varoma poggiata sul coperchio, senza misurino. Il tempo dipende da quanta acqua hanno tirato fuori i lamponi.
Invasa ora la tua confettura di lamponi, etichettala e conservala in un luogo asciutto e fresco.
Consigli
Per preparare la marmellata puoi usare fino a 200 g di zucchero oppure diminuirlo fino a 150 g. Meno zucchero usi, meno a lungo si mantiene.
Nella ricetta trovi la mela, che serve ad addensare un pochino, ma se non la vuoi mettere puoi anche farne a meno ed eseguire la ricetta diminuendo di circa 30 g lo zucchero.