La pizza di scarola Bimby è una ricetta campana che viene portata in tavola nei giorni di Natale :-).
Chi vieta, però, di gustarla in qualsiasi momento? L’ultima volta l’ho preparata per una cena veloce ma sostanziosa, accompagnata da salumi, le olive avanzate dalla preparazione e un pezzo di formaggio. Se ne resta un po’, puoi sempre scaldarla velocemente in forno, anche il giorno dopo. 🙂
L’impasto base è quello della pizza, mentre il gusto dolce della scarola si arricchisce di sapori decisi, come quello delle olive nere.
Nel ripieno vanno messi anche i pinoli e qualcuno ci mette anche noci e acciughe. Altri, invece, non mettono l’uvetta. Insomma si può variare decisamente! 😉
A me piace con una punta di zenzero fresco, anche se non c’è nella ricetta originale!
Come sempre nelle ricette tipiche, ogni famiglia ha le sue tradizioni. Sono sicura che tra i amici napoletani ci sono delle varianti su questa ricetta! Tu come la prepari? Scrivimelo nei commenti! Sarei felice di provare anche la tua ricetta!
Ti piacciono i lievitati ripieni? prova anche la focaccia ripiena, la pizza fritta napoletana con ricotta e salame, la treccia salata ripiena di melanzane.
Se ti incuriosiscono le mie ricette, seguimi anche sui social: Instagram e Facebook.
Buona cucina con la pizza di scarola napoletana Bimby.

Pizza di scarola Bimby
Ingredienti
Per la pasta
- 200 g di farina Manitoba
- 300 g di farina 00
- 200 g di acqua
- 80 g di olio extravergine di oliva + q.b. per ungere la teglia e spennellare la pizza
- 15 g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale
Per il ripieno
- 800 g di scarole
- 50 g di olive nere denocciolate
- 20 g uvetta
- 20 g di pinoli
- 40 g di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Uno spicchio di aglio con la pelle
Istruzioni
- Metti nel boccale 200 g di acqua, 80 g di olio extravergine di oliva, 15 g di lievito di birra fresco e mescola 30 Sec. Vel. 3.
- Aggiungi 200 g di farina 0, 300 g di farina 00 e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
- Aggiungi 10 g di sale e impasta 2 Min. Vel. Spiga.
- Trasferisci l’impasto in una ciotola, copri con la pellicola per alimenti e metti a lievitare almeno 2 Ore.
- Pulisci la scarola, lavala e tagliala a pezzi.
- Metti nel boccale pulito 40 g di olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio e fai riscaldare 3 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
- Aggiungi la scarola a pezzetti, 50 g di olive nere denocciolate a pezzetti, il sale e cuoci 20 Min 100° Antiorario Vel. Soft, finché la scarola sia diventata tenera e abbia perso i liquidi.
- Aggiungi 20 g di pinoli, 20 g di uvetta, pepe, elimina l’aglio e metti a raffreddare.
- Accendi il forno a 180°.
- Stendi col matterello metà della pasta lievitata in una teglia da 26 cm di diametro leggermente unta.
- Distribuisci al centro le scarole, copri con la sfoglia ottenuta dall’altra metà di impasto, taglia i bordi in eccesso e sigillali con la punta delle dita.
- Bucherella la superficie della pizza con i rebbi della forchetta, spennella con olio extravergine di oliva e inforna 35 Min. a 180°.


Ciao Flavia, complimenti per tutte le tue ricette. Per errore dal telefono ho mandato 1 stella per la ricetta. Ti prego di cancellarla, grazie.
Buona buona. L’impasto viene perfetto, ma io lo tiro più sottile. Per il resto tutto ok