Voglia di tex-mex? Velocissime e speziate come solo i piatti messicani possono esserlo, ecco le polpette messicane col Bimby!
Non pensare solo al solito peperoncino… c’è un piccolo mondo dietro a quei sapori tipici delle ricette messicane che accendono il palato. Chiaramente puoi dosare il peperoncino che trovi nella ricetta secondo i tuoi gusti e realizzare una salsa un po’ meno piccante… dipende dalle tue abitudini 🙂 A te piacciono le polpette piccanti?
La cosa buona è che il peperoncino è uno di quei cibi che accelerano il metabolismo, anche se è fondamentale, per consumarlo, non soffrire di gastrite o simili…
Se accompagni queste polpette messicane con fagioli, o con un riso al vapore o con una tortilla di mais, poi, il piatto diventa unico!
Ti è mai successo di preparare serate a tema? Sicuramente sì! Una sera cucini cibo cinese, un’altra cena cucini cibo giapponese, un’altra sera serata hamburer e patatine fritte (con i mitici burger buns) e una sera cibo messicano. 😉
Il cibo messicano è molto vario e tante sono le ricette che puoi bimbyzzare. Io porto il Messico nel cuore per un viaggio meraviglioso che ho fatto da giovane. Un viaggio avventuroso e romantico, dove mi sono concessa anche un corso di cucina messicana. Una cosa molto divertente e all’epoca non credo avrei mai immaginato di diventare foodblogger. Strana la piega che, a volte, prende la vita. Forse non è un caso che ho sempre avuto la mania di fotografare tutto e sopratutto il cibo…
Comunque, alcuni piatti messicani non mi piacciono molto, come il pollo col cioccolato. Altri, come queste polpette mi piacciono moltissimo. Molto buone è anche il chili con carne, il guacamole da gustare con i nachos e come aperitivo ovviamente il Margarita Frozen.
Ci sono altri piatti messicani che ti piacerebbe che io bimbyzzassi? fammelo sapere scrivendomi sulla pagina Facebook o sulla pagina Instagram o privatamente.
Buona cucina con le polpette messicane Bimby!

Polpette messicane Bimby
Ingredienti
- 30 g di pane
- 70 g di latte
- Una cipolla
- 2 spicchi di aglio
- Un ciuffo di prezzemolo
- Noce moscata q.b.
- Peperoncino in polvere q.b.
- 250 g di macinato di vitello
- 250 g di macinato di maiale
- Un uovo
- Sale q.b.
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 400 g di passata di pomodoro
- Un peperoncino essiccato
- Un cucchiaio di salsa Worcester
Istruzioni
- Metti a bagno in una ciotola 30 g di pane con 70 g di latte.
- Inserisci nel boccale ½ cipolla, uno spicchio d’aglio, un ciuffo di prezzemolo e trita 3 Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo con la spatola e ripeti.
- Aggiungi il pane ben strizzato, una grattata di noce moscata, un pizzico di peperoncino in polvere, 250 g di macinato di vitello, 250 g di macinato di maiale, un uovo, una presa di sale e amalgama 20 Sec. Vel. 4.
- Preleva il composto aiutandoti con un cucchiaio, forma delle polpette e rosolale in padella con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 3-4 Min. Tienile da parte sul vassoio del Varoma.
- Inserisci nel boccale uno spicchio d’aglio tagliato a metà, ½ cipolla e trita 3 Sec. Vel. 7.
- Aggiungi il fondo di cottura della padella e soffriggi 2 Min. 100° Vel. 1.
- Unisci 400 g di passata di pomodoro, un peperoncino essiccato tagliato a metà e cuoci 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
- Aggiungi nel boccale un cucchiaio di salsa Worchester, monta il Varoma e cuoci salsa e polpette 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
- Servi le polpette ben calde accompagnandole con la salsa!

