La torta tenerina Bimby è una delizia senza eguali!
Si tratta di un dolce tipico di Ferrara che, vista la sua bontà, è diventato famoso ovunque. L’hai sicuramente mangiata anche tu, magari a una festa!
E’ quel dolce al cioccolato senza lievito che si scioglie in bocca…
Praticamente la torta tenerina al cioccolato Bimby è un tripudio di cioccolato da gustare morso dopo morso, lentamente. Il segreto di un sapore ineccepibile è nella scelta del cioccolato: non limitarti a quello più economico, ma scegline uno di buona qualità, fondente almeno al 55% ;-).
Ti interessa la ricetta tenerina Bimby senza glutine? Sostituisci la farina con 70 g di amido di mais.
Sembra un dolce semplice, ma, nella realtà, richiede alcuni passaggi importanti perché venga alla perfezione e non si smonti. Io l’ho provato e riprovato varie volte e con varie versioni degli ingredienti prima di raggiungere questa ricetta che ti propongo che è venuta davvero bene! Non è neanche un dolce facile da fotografare perché la superficie ha una crosta che si rompe facilmente e, quindi, ci vuole un attimo per rendere la foto non bellissima…
Cucina la tua torta tenerina e mandami la foto della tua creazione sulla mia pagina Facebook.
Se ami le torte cioccolatose allora amerai anche la torta magica al cacao, i brownies al cioccolato, la torta ubriaca, la torta al cioccolato con uova di Pasqua.
Buona cucina con la torta tenerina Bimby!


Torta tenerina Bimby
Ingredienti
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- 200 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 50 g di farina 0
Per decorare
- Zucchero a velo q.b.
Istruzioni
- Metti nel boccale 150 g di zucchero e trita 10 Sec. Vel. 10.
- Monta la farfalla.
- Separa i tuorli dagli albumi di 4 uova.
- Aggiungi gli albumi allo zucchero e monta 3 Min. 37° Vel. 4.
- Metti da parte. Metti nel boccale 200 g di cioccolato fondente e trita andando lentamente fino a Vel. 8 fino a che non cambia il rumore. Dipende dalla grandezza del tuo cioccolato.
- Sciogli 2 Min. 50° Vel. 2.
- Aggiungi 100 g di burro e mescola 30 Sec. Vel. 3.
- Aspetta che l’impasto si raffreddi e, poi, aggiungi i 4 tuorli e mescola 30 Sec. Vel 3.
- Aggiungi 50 g di farina 0 e mescola 30 Sec. Vel. 3.
- Raccogli la farina finita sulle pareti del boccale e mescola ancora 30 Sec. Vel. 3.
- Aggiungi delicatamente il composto agli albumi montati a neve messi da parte.
- Mescola con la spatola con movimenti rotatori dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Fino a che non diventa liscio e uniforme.
- Versa in uno stampo 24 cm.
- Cuoci in forno statico preriscaldato 20-25 Min. 180°.
- Prima di sformare, lascia raffreddare bene. Spolvera con zucchero a velo.

