La torta caprese Bimby è una torta assolutamente fantastica!
Cioccolato e mandorle nell’impasto, croccantezza fuori, morbidezza dentro. Un vero trionfo della pasticceria partenopea! Io l’ho scoperta da pochi anni, grazie alla mia amica Seba, di Napoli ovviamente, che mi ha introdotto anche ai segreti della Pastiera Napoletana.
Io ho preparato la mia versione della torta caprese col Bimby. Secondo mio marito questa torta è assolutamente imbattibile! Diciamo che è la nostra preferita… Non dura neanche un giorno a casa nostra.
Per la cottura regolati col forno, che in questo caso consiglio statico. A me servono circa 60 minuti, ma nel forno di mia suocera a 50 minuti controllo ed è quasi perfetta.
Dalla stessa ispirazione nasce la caprese al limone Bimby, un dolce a base di mandorle e limone tutto da provare!
Torta senza glutine.

TORTA CAPRESE
Ingredienti
- 200 g di mandorle non pelate
- 200 g di cioccolato extra fondente
- 100 g di burro
- 200 g di zucchero
- 4 uova
- 40 g di fecola
- Sale q.b.
- 2 cucchiaini di lievito
- Zucchero a velo q.b.
Istruzioni
- Inserisci 200 g di mandorle non pelate nel boccale del Bimby. 15 Sec. Vel. 10. Metti da parte.
- Inserisci 200 g di cioccolato extra fondente nel boccale. 10 Sec. Vel. 10. Regola il tempo anche ad occhio perché dipende da quanto grossi e quanto duri sono i quadrati del tuo cioccolato. Se triti troppo il cioccolato diventa molto compatto, quindi guarda dal foro e trita fino a che diventa polvere. Metti da parte assieme alle mandorle.
- Inserisci nel boccale 100 g di burro, 200 g di zucchero, 4 uova, 40 g di fecola e un pizzico di sale. 30 Sec. Vel. 5.
- Aggiungi le mandorle e il cioccolato. 20 Sec. Vel.5.
- Aggiungi 2 cucchiaini di lievito. 10 Sec. Vel. 5.
- Versa il composto in una teglia da 24 cm e inforna 1 Ora a 160°.
- Come sempre, fai la prova stecchino per vedere se è pronta!
- Quando la torta è fredda toglila dalla teglia e cospargila con lo zucchero a velo.


Gradi e cottura si riferiscono al forno termostatico o ventilato?
sembra buonissima! La proverò…
Ma sicura ci voglia il lievito?
mi serviva proprio
si può usare la farina invece della fecola?
Da ricetta originale, meglio la fecola. Tuttavia puoi anche sostituirla: avrà una consistenza leggermente diversa.
Grazie x la ricetta della caprese ….l ho fatto tantissime volte ed è sempre riuscita bene . Infatti le mie amiche mi chiedano di farla continuamente. Adesso ho avuto una richiesta e cioè di farla più grande. Devo fare doppia dose e usare una tortiera più grande ma ke misura ?Grazie x la tua risposta