Gelato alle mandorle

RicetteBimby 5 Dolci Bimby 5 Gelato alle mandorle
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Cerchi un gelato dal gusto pieno? Il gelato alle mandorle con il Bimby è di un goloso che non immagini!

I gusti con la frutta secca, come il gelato alle mandorle, ma anche al pistacchio e alla noce, si abbinano molto bene sia alle creme sia alla frutta. In particolare, regalano alle coppe gelato a base di frutta un po’ di rotondità.

Io l’ho abbinato con il gelato ai fichi e sono rimasta entusiasta 😀

È perfetto anche con la brioche con il tuppo, in alternativa alla più classica granita di mandorle; aiuta a combattere gli effetti del caldo, perché  contiene magnesio e zinco; è molto goloso e versatile: ci puoi aggiungere della salsa al cioccolato oppure utilizzarlo come base per una macedonia…

Vuoi che trovi altre scuse per invogliarti a prepararlo? 😉

Gelato alle mandorle Bimby

Gelato alle mandorle Bimby

Tempo di preparazione 16 minuti
Tempo di riposo 11 ore
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per la pasta di mandorle

  • 120 g di mandorle sgusciate e pelate
  • 20 g di acqua
  • 20 g di olio di semi di girasole
  • Una fialetta di aroma di mandorla

Per il gelato

  • 120 g di zucchero semolato
  • 300 g di panna fresca
  • 2 tuorli
  • 250 g di latte intero
  • Granella di mandorle q.b. per guarnire
  • Lamelle di mandorle q.b. per guarnire

Istruzioni
 

  • Per prima cosa, prepara la pasta di mandorle: inserisci nel boccale 120 g di mandorle sgusciate e pelate e trita 30 Sec. Vel. da 2 a 9, aumentando la velocità progressivamente.
  • Unisci 20 g di acqua, 20 g di olio di semi di girasole, una fialetta di aroma di mandorla e “cuoci” 3 Min. 50 ° Vel. 4.
  • Amalgama 30 Sec. Vel. 5.
  • Versa il composto in una ciotola rivestita con la pellicola (sul fondo e sulle pareti).
  • Chiudi con la pellicola a contatto, metti in frigorifero e lascia riposare fino al suo utilizzo.
  • Prepara il gelato: inserisci nel boccale sciacquato 120 g di zucchero semolato, 300 g di panna fresca, 2 tuorli, 250 g di latte intero e cuoci 8 Min. 70° Vel. 3.
  • Aggiungi la pasta di mandorle messa da parte e amalgama 3 Min. 40° Vel. 3.
  • Trasferisci il composto in una teglia bassa e larga e lascia raffreddare per almeno 1 Ora.
  • Metti nel congelatore e lascia per almeno 8 Ore.
  • Una volta pronto, taglia il gelato a pezzi, mettilo nel boccale pulito e trita 20 Sec. Vel. 4.
  • Successivamente amalgama 10 Sec. Vel. 6.
  • Metti il gelato nuovamente in una vaschetta e lascia riposare nel congelatore per 2 Ore oppure fino al momento di utilizzarlo.
  • Servi il gelato alle mandorle guarnito con della granella o delle lamelle di mandorle.

Note

Per comodità prepara il composto per il gelato la sera prima e lascialo tutta la notte a riposare nel freezer.
La pasta di mandorle risulta abbastanza morbida: va bene così, deve amalgamarsi nel gelato.
Per un effetto ancora più particolare, puoi aggiungere della granella di mandorle tostate anche all’interno del gelato.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

6 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Marta Rossi
Marta Rossi
6 anni fa
Rispondi a  Piera

È necessario utilizzare il tuorlo dell’uovo?
Con cosa potrei sostituirlo.
Marta

Marta Rossi
Marta Rossi
6 anni fa
Rispondi a  rita

Posso usare la pasta di mandorle?

Ricette Bimby
Amministratore
6 anni fa
Rispondi a  Rosaria

Ciao Marta, puoi usare uno degli ingredienti che trovi qui: http://www.ricette-bimby.com/sostituire-tuorlo-nel-gelato/. Buona cucina!

Flavia
Amministratore
4 anni fa
Rispondi a 

Ciao Marta, certamente. Puoi utilizzare direttamente circa 140/150 g di pasta di mandorle! Buona cucina

Letizia
Letizia
3 anni fa
Rispondi a 

Salve, le mandorle tostate o naturali?

Flavia
Amministratore
2 anni fa
Rispondi a 

Naturali!