Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Ti piace quella granella croccantina che spesso si mette sullo yogurt o sul gelato, o che si gusta a colazione con la frutta? Si chiama granola e puoi farla col Bimby!

Basta mischiare tra loro alcuni semplici ingredienti, passarli in forno, e quel tocco croccante e delizioso non mancherà più a casa tua 🙂

La granola rende piacevoli ma anche nutrienti e più golose tantissime preparazioni: dallo yogurt con frutta fresca o disidratata, al gelato, alle macedonie, alla frutta cotta al forno… c’è forse limite alla fantasia?

Buonissima e particolarmente gustosa anche da aggiungere al latte di mandorla o al latte di riso!

Io la adoro e faccio spesso diverse versioni. Quella che trovi qui è la ricetta base, ma puoi variarla come credi! Ti spiego in fondo, nei consigli, come fare. Ricordo che  la granola è una di quelle ricette da regalare deliziose e utili.

La granola Bimby è una di quelle ricette che rendono la tua colazione davvero unica e sana. Lo diceva anche mia nonna che la mattina si deve fare colazione e la colazione deve essere bella nutriente. Ecco grazie alla granola puoi fare la colazione velocemente (non c’è mai tempo la mattina…) e sei sicura/o che stai mangiando in modo sano, nutriente e con gusto!

Questa ricetta è come faccio io la granola Bimby, ma tu ovviamente puoi variarla con altri semi, aggiungendo il tipo di miele (millefiori, acacia, eucalipto, castagno ecc.) che preferisci e mettendo magari delle spezie diverse. Ad una mia amica, ad esempio, piace aggiungere la cannella.

Se hai problemi di ferro io ti consiglio di usare il miele di melata che è un’ottima fonte di ferro.

Buona granola Bimby a tutti!

P.s.: vuoi condividere la tua versione? Scrivila nei commenti qui sotto oppure mandami una foto con un messaggio su Facebook e sarò lieta di condividerla con le amiche e gli amici della pagina 😉

Granola Bimby

Granola Bimby

Tempo di preparazione 3 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 60 g di miele
  • Un pizzico di vaniglia facoltativa
  • 70 g di acqua
  • 200 g di fiocchi di avena
  • 20 g di semi di zucca
  • 20 g di semi di sesamo
  • 20 g di farina di cocco
  • Un cucchiaio di olio di mais
  • Sale q.b.

Istruzioni
 

  • Accendi il forno a 150°.
  • Metti nel boccale 60 g di miele, un pizzico di vaniglia in polvere, 70 g di acqua e stempera 2 Min. 37° Vel. 1.
  • Aggiungi 200 g di fiocchi di avena, 20 g di semi di zucca, 20 g di semi di sesamo, 20 g di farina di cocco, un cucchiaio di olio di mais e un pizzico di sale. Mescola 30 Sec. Antiorario Vel. 3.
  • Versa il composto in una teglia, ricoperta con carta da forno.
  • Aiutandoti con la spatola, forma con il composto uno strato di 1 cm di altezza, senza schiacciare troppo.
  • Inforna, mescolando di tanto in tanto, per circa 20 Min. a 150°.
  • L’aspetto finale deve risultare dorato.
  • Lascia raffreddare prima di utilizzare.
  • Puoi conservare la granola in un barattolo di vetro ben pulito e asciutto a chiusura ermetica.

Note

Controlla la cottura: la granola lungo i bordi tende a bruciarsi!
Una volta raffreddata, puoi conservare la granola in un barattolo di vetro per un paio di settimane.
Puoi aggiungere mandorle, noci, uvetta, nocciole, pezzetti di cioccolata fondente 😉
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

3 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Antonello
Antonello
4 anni fa
Rispondi a  Flavia

Ciao, molto interessante, grazie! Una domanda, dovendo limitare gli zuccheri, come sostituire il miele?

Flavia
Amministratore
4 anni fa
Rispondi a 

Ciao Antonello, mi dispiace ma l’ho provata solo col miele!

Flavia
Flavia
2 anni fa
Rispondi a 

Ciao Flavia, mi piace molto la tua ricetta della granola, mi potresti dire con cosa posso sostituire la farina di cocco?