Latte di mandorla
Andando spesso nella bella Sicilia, conosco bene il latte di mandorla, definito significativamente “nettare degli dei”.
Si tratta di un infuso di acqua, zucchero e mandorle che dall’esterno può ricordare effettivamente il latte animale, ma il cui gusto è inconfondibile: molto zuccherino e caratterizzato da quell’inebriante aroma di mandorle che ti porterà direttamente in mezzo ai mandorleti siciliani!
Su Ricette Bimby trovi le ricette di altre due tipologie di latte vegetale, utili per chi è intollerante al latte vaccino: il latte di riso e il latte di soia.
Ingredienti
- 50 g di mandorle spellate
- 30 g di zucchero di canna
- 700 g di acqua
Preparazione
Inserisci nel boccale 50 g di mandorle e 30 g di zucchero di canna. Frulla 30 Sec. Vel. 8. Metti da parte.
Versa 700 g di acqua. Porta a ebollizione 7 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi le mandorle e lo zucchero frullati messi da parte e mescola 15 Sec. Vel. 6.
Quando è freddo conserva il latte in frigorifero, e consumalo entro 3-4 giorni. Agita la bottiglia prima dell'uso.
Consigli
Puoi aggiungere due cucchiai d'acqua di fiori d'arancio per ottenere un aroma davvero unico.
In alternativa, puoi aggiungere un cucchiaio di zucchero vanigliato.
Salve, vorrei fare il latte di mandorle senza zucchero o magari con lo xilitolo… che cosa mi consigli?
volevo sapere quante calorie ci sono in ogni 100 ml.
naturalmente senza zucchero grazie
Oggi ho provato per la prima volta questa ricetta ma devo dire che le dosi secondo me sono sbagliate, forse 50 gr. di mandorle e 30 di zucchero non bastano perchè non sà di niente, non è dolce e la mandorla non si sente, domani la riprovo raddoppiando le dosi, qualcuno l’ha provata?
Ciao Concetta, io l’ho provata. Puoi cambiare il bilanciamento come preferisci mantenendo tempi e velocità. Spero di averti aiutato
Buona cucina!
P.S.: se vuoi puoi condividere la tua versione sempre nei commenti qui sotto!