Salame di cioccolato senza uova

Salame di cioccolato senza uova
Condividi con i tuoi amici!

Il salame di cioccolato senza uova Bimby è perfetto per chi è intollerante all’uovo, ma anche per chi non può consumare uova crude, come le donne in gravidanza, o semplicemente per chi non ama trovarsele nei dolci.

Il mio amore per il salame al cioccolato nasce da bambina e l’ho trasmesso anche alle mie figlie. Lo preparo in quelle occasioni da merenda speciale, festosa: dopo una gara di sport, dopo una recita o una pagella. È una ricompensa alla fatica fatta.

Le bambine mi hanno chiesto il salame di cioccolato per festeggiare la notizia della dolce attesa della zia. Mi è sembrata subito una buona idea! Anche lei ne va matta ;-D

Fatto sta che mi sono messa allegramente all’opera. Comincio a preparare gli ingredienti la sera prima, poi mi blocco all’improvviso: come potevo dar da mangiare delle uova crude a una mamma in gravidanza? Impossibile!

Così ho cercato soluzioni alternative e ne ho trovata una che mi ha convinto. Questa ricetta del salame di cioccolato senza uova Bimby sfrutta una semplice salsa al cioccolato come “addensante”: funziona davvero!

E poi, diciamolo, senza uova crude possiamo stare più tranquille!!

Se lo provi fammi sapere cose ne pensi nei commenti qui sotto o scrivendomi sulla mia pagina Facebook ;-)

Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5

Dosi per 8 persone
Tempo di preparazione 2 min.
Tempo di cottura 3 min.
Difficoltà
Tempo di lievitazione
Tempo di riposo 3 ore
100
4.3 2
Il salame di cioccolato senza uova Bimby è perfetto per chi è intollerante all'uovo, ma anche per chi non può consumare uova crude, come le donne in gravidanza, o semplicemente per chi non ama trovarsele nei dolci. Il mio amore per il salame al cioccolato nasce da bambina e l'ho trasmesso anche alle mie figlie. Lo preparo in quelle occasioni da merenda speciale, festosa: dopo una gara di sport, dopo una recita o una pagella. È una ricompensa alla fatica fatta. Le bambine mi hanno chiesto il salame di cioccolato per festeggiare la notizia della dolce attesa della zia. Mi è sembrata subito una buona idea! Anche lei ne va matta ;-D Fatto sta che mi sono messa allegramente all'opera. Comincio a preparare gli ingredienti la sera prima, poi mi blocco all'improvviso: come potevo dar da mangiare delle uova crude a una mamma in gravidanza? Impossibile! Così ho cercato soluzioni alternative e ne ho trovata una che mi ha convinto. Questa ricetta del salame di cioccolato senza uova Bimby sfrutta una semplice salsa al cioccolato come "addensante": funziona davvero! E poi, diciamolo, senza uova crude possiamo stare più tranquille!! Se lo provi fammi sapere cose ne pensi nei commenti qui sotto o scrivendomi sulla mia pagina Facebook ;-) Salame di cioccolato senza uova https://youtu.be/icQcx0q_-TI Ricette , Biscotti Bimby, Dolci Bimby Italiana

Ingredienti

  • 200 g di biscotti secchi
  • 70 g di nocciole sgusciate
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 120 g di burro morbido
  • 50 g di cacao amaro
  • 3 cucchiai di latte
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

Metti 200 g di biscotti nel boccale e trita grossolanamente 3 Sec. Vel. 6. Metti da parte.

Metti nel boccale 50 g di nocciole e 100 g di zucchero 10 Sec. Vel. 5. Versa nella stessa ciotola dei biscotti.

Metti nel boccale 50 g di cioccolato fondente, 120 g di burro e sciogli 3 Min. 50° Vel. 2.

Aggiungi gli ingredienti messi da parte, 50 g di cacao amaro, le nocciole rimaste, 3 cucchiai di latte e amalgama 2 Min. Vel. 2, spatolando.

Cospargi un foglio di carta forno con zucchero a velo, versa l'impasto e, con l'aiuto della carta, compatta bene fino a dare la forma di un salame.

Avvolgi con la carta il salame, chiudi le estremità e metti in frigorifero a riposare per circa 3 Ore.

Consigli

Prima di servirlo, passa il salame in altro zucchero a velo.

A me piace aromatizzare il salame con del caffè: sostituisco i tre cucchiai di latte con tre cucchiai di caffè leggermente allungato.

Puoi sostituire le nocciole con le mandorle o fare un mix di frutta secca: nocciole, mandorle e pistacchi!

Per cucinare meglio


Che ne pensi di questa ricetta?

Vota la ricetta
[Total: 34    Average: 4.3/5]

  1. La ricetta è interessante volevo cortesemente sapere se si possono usare i biscotti digestive grazie

    Silvia
    • Ciao Silvia, puoi anche usare i digestive. Sono un po’ più saporiti dei petit.

      Flavia